Ciao,
descrivo brevemente due esperienze personali, che però non hanno a che fare con il Canelupo Cecoslovacco.. tuttavia, potrebbero dare spunti.
Ho avuto occasione in passato di osservare da vicino il binomio Pitbull/Pocodibuono(stadio,rapina a mano armata,carcere,droga)

.
Ebbene, in quella occasione ho osservato che tanto più scapestrato era il padrone e tanto più docile il cane

. Docile con le persone e molto socializzato con gli altri cani. La mia personale ed ovvia spiegazione è che questa gente stando tutto il giorno in gruppo avesse involontariamente educato il cane alla compagnia umana e canina. Non ho avuto occasione di vedere momenti di concitazione tra i membri di questo gruppo, quindi non ho la prova di ciò che avrebbero potuto fare i cani..l'idea è che essendo animali molto sottomessi, sfoci il tutto in grande aggressività.
In Germania invece, ho visto spesso gruppi di Punk(i classici della Berlino anni 80/90) che si accompagnavano a piccoli branchi di cani di ogni tipo. Il rapporo era ben diverso però, erano due gruppi ben distinti, i Punk e i cani, che traevano vantaggio reciproco dallo stare assieme. I cani guadagnavano in cibo, i Punk si davano un aria più umana e ricevevano più elemosina dai passanti. In questo caso risse ne ho viste parecchie, anche perche il tasso alcolico li era ben altra storia e questa gente quando beve diventa parecchio aggressiva. Insomma in questo rapporto parassitario Cane/Punk, il cane non entrava mai nella rissa, era come se non stesse succedendo nulla.
Scusate la lungezza, non ho proprio voglia di studiare, fuori piove e Maya dorme...