Quote:
Originally Posted by toporatto
curioso come sei riuscito a mettere una parola come "riflessione" ed una frase così priva di tale premessa nello stesso post, è un'arte che mi interesserà imparare 
|
se hai colto solo l'introduzione del messaggio quella che cerchi penso sia un arte che richiederà tempistiche assai dilatate nel tempo per esserti affine
comunque a parte ciò la questione, se veramente la si vuol rendere producente, dovrebbe andare a toccare l'unica incognita rilevante; ovvero l'uomo possessore di cane.
tutto ruota intorno all'unica figura che materialmente influisce sul comportamento del cane, dal momento dell'adozione/acquisto al momento della morte.
il buon padrone/capobranco se è tale avrà un cane che è suo gregario e per tanto sarà esente da tutte quelle problematiche di cui si discute solitamente.
io sono favorevole, ma anche pienamente conscio che non è un rimedio definitivo, che un ottima soluzione sia quella della patente per cani, come ad esempio avviene in svizzera. se vuoi il cane devi dimostrare almeno un minimo di sapere quel che fai; come ad esempio per la patente automobilistica, non elimina il fatto che sia pieno di incapaci al volante, ma almeno prova a dare un freno alla questione.
inoltre introdurre la patente per cani con degli obblighi da rispettare funzionerebbe da deterrente per tutte quelle persone che vogliono solo togliersi un momentaneo sfizio.