View Single Post
Old 17-09-2009, 22:44   #9
arF«
Junior Member
 
arF«'s Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Divertente come chi abbia il cucciolo da pochi mesi stia a pontificare e consigliare, però la buona volontà è sempre da apprezzare, anche se mi manca Maghetto con le sue super schienate carpiate.

Vorrei però far notare che ok, l' umano è fondamentale ma un grosso peso lo ha anche il carattere del nostro bestio, aspetto che deriva dalla sua base genetica!
il cane in generale agisce secondo l'istinto e non esiste un cane che caratterialmente morde, è un comportamento sbagliato e quindi colpa del padrone/capobranco che non l'ha ben educato.
può esserci una tendenza innata, data dalla selezione, verso un qualche compito particolare ma non è certo il caso del clc, ancora troppo giovane perchè si verifichi una cosa del genere, senza contare che da anni non viene più allevato con l'unico scopo dell'addestramento.

Quote:
Originally Posted by Navarre
C'è un "famoso" clc che ha tentato di estirpare la faccia al suo proprietario. Lo stesso fece il padre, e uguale il figlio, per non parlare di qualche nipote/cugino...
Tutti prop. sbagliati ?
la risposta penso proprio che sia: si.

Quote:
Originally Posted by Navarre
Riprendendo l' esempio della Faraona qui sopra, se il cucciolo mi ringhia gli do uno sberlone e ristabilisco la situazione.
Si, forse, con quel cucciolo che magari fa pippa. Ma se becchi quello che ti pianta i canini da latte nella mano o ti sega il naso ? Oppure quello che fa si pippa, ma come si accorge che sei una mezzasega (qualche mese dopo) ti rende candidato ideale per uno studio pilota sul trapianto di faccia ?
O magari ti capita quello che si terrorizza e manco ti si avvicina più ?
è sempre tutto in mano al capobranco, se saprà essere un buon capobranco non ci saranno problemi degni di nota.

Quote:
Originally Posted by navarre
Un cane di un certo tipo se trova un proprietario adatto se la può cavare, ma unisci un cane problematico a un proprietario altrettanto problematico puoi ottenere una combinazione micidiale.
un cane problematico lo è solo se il padrone/capobranco che lo ha cresciuto ce lo ha fatto diventare.
detto ciò al momento dell'adozione l'uomo intelligente sceglie con cura l'animale che, a livello di energia, più si adegua a lui.
un padrone che non sa essere dominante se sceglie un cane molto dominante sbaglia in partenza. in questi casi solitamente la situazione degenera molto rapidamente con un cane assai squilibrato.
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo.
arF« jest offline   Reply With Quote