View Single Post
Old 19-09-2009, 17:03   #281
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Non per fare cavilli sofistici, ma credo che stiamo dicendo la stessa cosa.

Quote:
Originally Posted by arF« View Post
cucciolo deciso e forte = dominante.
non c'è altro da dire. è la legge della natura.
...
e non capisco perchè pensi che il cane con la crescita impari ad essere più o meno dominante. al cane non interessa essere un dominante o un gregario, basta che abbia il suo posto nel branco ed è felice. quando combattono lo fanno perchè vedono l'equilibrio del branco in pericolo e non perchè vogliono il titolo di alfa.
In virtù di quello che hai detto ripeto che nascono cani più dotati,
ma che cani dominanti non si nasce, si diventa.

I cani lottano per stabilire chi è il più forte, non per orgoglio antropomorfico,
ma semplicemente per stabilire chi possa meglio governare il branco.
Un cane vicino ai lupi (sulla scala neotenica) è ben disposto a cedere lo scettro del dominante quando trova uno più forte di lui per garantire equilibrio e forza al branco. Al cane appunto non interessa essere dominante.

L'essere dominante non è una qualità intrinseca,
semmai uno status quo, una condizione.

Esistono cani forti, con tempra, dotati di coraggio e scaltrezza,
ma che se incontrano uno più forte da dominanti diventano gregari.
E' appunto la legge del più forte, e la dominanza è cosa decisamente relativa.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote