22-09-2009, 11:06
|
#356
|
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto
I problemi tra cani/lupi non nascono quando uno è dominante è l'altro totalmente sottomesso (definizione di omega), semmai piuttosto quando vi è incertezza su chi sia il più forte.
Inoltre l'aggressività viene sempre esasperata quando i cani sono costretti alla vicinanza (già si vede quando costretti al guinzaglio), figuriamoci se costretti nella stessa gabbia, nello stesso branco senza dare possibilità di scelta.
la regola generale è:
se ti schieni puoi restare, anche se magari ai margini e rischi di non mangiare...
Se sei il più forte devi dimostrarlo!
Se ti ritieni forte ma non a sufficienza, sei libero di andartene.
Gli scontri per la dominanza non vanno quasi mai a finire a sangue, ma in genere con l'allontanamento del "secondo" dominante, che con l'onore delle armi avrà comunque la possibilità di fondare un nuovo branco.
(priorità della specie sul branco)
E' no, che io sappia un lupo non uccide mai un altro lupo per questioni di gerarchia e di branco.
Possono ammazzarsi per il territorio, negli scontri tra branchi.
I più deboli vengono uccisi dalla natura.
|
testi e documentari da cui hai attinto ?
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
|
|
|