22-09-2009, 22:02
|
#5
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Ciao Bruno!
Quote:
Originally Posted by BrunoeSimona
Cari amici,
il mio post sottintendeva una riflessione.
Non vi siete mai chiesti da dove arrivi la vostra passione per i lupi?
...
L'uomo non nasce "amante del lupo", ma lo diventa per processo culturale; nessuno escluso.
|
Toh che bella domanda! davvero!
Oggi mi chiedevo la cosa dopo averti letto (per inciso in camera ho da 10 anni la foto di un lupo al posto di un -chessò- padre Pio, ho fatto siti e utilizzavo decenni orsono come nick "lupo-pazzo")
Io credo che l'immagine positiva provenga soprattutto dal cane, al quale credo di poter associare le immagini di affetto, fedeltà, famiglia, gioco... immagini acquisite dall'infanzia vissuta con cani come compagni di giochi, ma forse caricata di plusvalore da qualche telefilm come Lassie.
Il cane domestico è comunque entrato nel patrimonio dell'uomo, ancora prima che imparasse ad arare i campi...
Discorso un poco diverso per il lupo.
Il lupo per me ha fascino: rappresenta coraggio e fedeltà, intelligenza e scaltrezza, la forza primitiva dell'istinto, antichi richiami a tradizioni pagane e sciamaniche...
Tuttavia l'archetipo/immagine inconscia del lupo è molto ambivalente: rappresenta anche le forze oscure della natura, positive se domate ma distruttive quando prevalgono.
Per secoli e secoli il lupo è stato associato al male e al diavolo.
Recentemente viene ancora usato come immagine evocativa con fini non certo nobili (dal branco di lupi di hitler a vari raggruppamenti sociali deviati).
Infine non dimentichiamo la realtà, che comunque il lupo è un predatore feroce,
si accanisce e uccide i più indifesi in natura (cuccioli di altre specie),
è un opportunista che si fa forte del branco, ed ha un carattere tutt'altro che sensibile e mansueto...
Forse uno potrebbe chiedersi quale aspetto del lupo/cane-lupo lo attragga di più...
potrebbe anche essere che ciò che di più attrae sia l'essere semplicemente uno splendido cagnolone un poco più selvatico che ricorda le favole (specie se transferito sul CLC).
Ma è comunque una domanda che ciascuno potrebbe farsi per capire meglio se stesso (ma anche la scelta e gestione del cane) e le risposte potrebbero essere estremamente variegate e molto soggettive...
|
|
|