Allora...il mio non è uno stressare il cane in quanto lo faccio pisciare quanto,dove e come vuole...le poche volte in cui lui guardandomi raspa gli dico semplicemnte un "EHI!" e di solito basta quello per farlo smettere.
Il fatto di non farlo raspare per me è sempre rietrato(fin da cucciolo)nella normale educazione del cane,come il farlo mangiare dopo di noi,passare dopo dalle porte eccetera.
Il mio cane NON è dominante,ha alzato la zampa quando aveva quasi due anni e non mi ha quasi mai sfidato.
Come detto da Diego quello di raspare è uno dei tanti comportamenti velati che i cani assumono verso il padrone e il non farglielo fare(piscia con la gamba alzata semplicemente) è solo uno dei miei piccoli gesti per ribadire"signorino,vedi di non fare il furbo perchè ti vedo"
secondo me visto che i clc sono dei "fissati"

sulla gerarchia,dominanza/sottomissione ecc..e visto che è meglio prevenire che curare(tanto lui se non raspa mica gli rovino la vita

) preferisco che non lo faccia.Se avessi avuto un altro bastardino o un labrador magari avrei lasciato correre.
Altro discorso è il marcare...soprattutto quando siamo nel bosco può capitare che con le unghie sposti un pò di terriccio e poi lo marchi,delle volte proprio nei punti in cui annusava con più veemenza,spostava la terra ecc..ho trovato delle fatte di lupo!!! Soprattutto durante il tirocinio il suo naso e il suo marcare nel bosco dove hanno marcato i lupi mi hanno aiutata davvero molto

quello(perchè mi serviva...eheheh)non gliel'ho impedito anzi quando trovavo la fatta gliela facevo annusare facendogli mille feste!!!
Altro conto è invece quando siamo nel bosco e capita che il mio ragazzo faccia pipi' si deve stare attenti perchè dopo un secondo Miki andrebbe a marcargliela.....troppo buffa la scena con Marco a proteggere l'albero su cui ha urinato...ghghghgh