Quote:
Originally Posted by Earthlings
Sono OT, lo so, tuttavia dopo aver letto per l'ennesima volta di qualcuno che sceglie di non volere il pedigree del proprio cane, mi piacerebbe se qualcuno mi spiegasse per quali ragioni uno può non volere il pedigree del proprio cane, visto che se si è rivolto ad un allevatore si presume gli interessasse avere garanzie circa la genealogia del cucciolo.
Se l'acquirente paga un prezzo inferiore rinunciando al pedigree del cucciolo, quel pedigree cui l'acquirente ha rinunciato, che fine fa ?
E l'allevatore, come ammortizza il costo di un pedigree non consegnato all'acquirente di un proprio cucciolo ?
Grazie a chi risponderà.
|
Visto che lo ha preso da un allevatore quelle garanzie a cui tu fai riferimento ci sono comunque, con o senza "quel foglio" che viene consegnato dopo, se fai quel discorso le genealogie le controlli prima di prendere il cucciolo, dopo è troppo tardi anche perchè i pedigree arrivano in molti casi dopo parecchi mesi che hai il cane!
E' vero, fanno pagare meno senza pedigree (non credo che tutti lo facciano, non sò), ma mi pare che il costo effettivo sia molto molto basso in rapporto al prezzo del cucciolo, quindi se una persona non è interessata alle mostre ma vuole comunque il cane dei suoi sogni
anche solo per viverci insieme, è legittimo che chieda questa opzione se l'allevatore glieladà, non tutti possono permettersi i prezzi che si applicano ai cani di razza.
Quello che dice il Maghetto riguardo l'ASL è vero, è obbligatoria l'iscrizione per qualsiasi cane, di razza e non. I cani invece sono tutti iscritti all'Enci perchè gli allevatori sono obbligati a mandare dati sull'intera cucciolata che hanno avuto, quindi i pedigree ce l'hanno tutti! ...poi c'è il discorso che ho fatto sopra.
Se ho sbagliato in qualcosa i più informati correggano pure.