View Single Post
Old 25-09-2009, 15:09   #106
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
Difficile da interpretare come segnale di dominanza... potrebbe esserlo se intende esprimere un comando "adesso devi giocare con me!" oppure se più che picchiettare con naso mette il muso sopra...
In effetti il mio discorso non voleva essere inteso come limitato ai segnali elencati. La dominanza si esprime non solo attraverso un singolo segnale, ma attraverso la combinazione di molti.

Il discorso va quindi visto con mente molto elastica e non ci si deve fissare su una singola cosa: mi ha messo il muso sopra è dominante, mi ha picchiettato sotto allora no o vicecersa.
Bisogna sempre cercare di vedere le cose a 360°.

Altra cosa da tenere a mente: il cane non fa altr che osservarci e prenderci le misure continuamente. Non per forza deve rivoltarsi o ringhiare per testare la gerarchia, ma anche piccoli gesti per noi insignificanti hanno grande valenza per lui nel giudicarci forti o meno. Un esempio stupido?
Dare un comando ("seduto") e poi per un motivo o per l'altro non pretendere che sia eseguito. Potesse cascare il mondo che il cane deve sedersi lì dove è stato chiesto. Molto meglio altrimenti non chiedere (ordinare) niente.
Per questo motivo la regola è: sempre "lavorare" col cane unicamente quando si ha tempo e la mente è libera da pensieri.
In caso contrario (nell'esempio si concede al cane di non sedersi) il cane stralcia inevitabilmente dei punti dalla vostra "patente".

Anche su questo però deve essere compreso a 360°.

Detto in maniera concisa, spero sia chiaro il concetto di base.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote