View Single Post
Old 27-09-2009, 13:45   #29
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Ale non siamo stati noi a rompere gli equilibri..vallo a dire a chi per primo ha iniziato a tagliare gli alberi,ad addomesticare gli animali,ad allevarli o a cacciarli per sopravvivere..

ormai gli equilibri sono stati sballati e lasciare che l'ambiente si riequilibri significherebbe arrivare al caos,all'estinzione di specie animali e vegetali poi una volta che si è arrivati al deserto lasciare che la natura prima con piante pioniere,poi con piante eliofite e infine sciafile si riprendesse il suo spazio...

credo che in qualche centinaia di anni forse ci potremmo essere...
perdendo magari di biodiversità ma chissene...

Sono la prima a dire che ci dovrebbero essere il triplo di controlli ,giorno e notte,pene davvero dure e esami per il porto d'arme che siano veramente sbarranti,eliminare alcune tecniche di caccia(come la caccia in battuta al cinghiale che è una caccia tradizionale toscana),eliminare le aziende agrituristico-venatorie(che non hanno alcuna utilità ai fini dell'ambiente) e tante altre cose...
Sono schifata al solo pensiero che la caccia venga vista e vissuta come sport...non è uno sport ma dovrebbe essere solo uno strumento al servizio dell'ambiente,di cui non se ne dovrebbe abusare MAI,soprattutto per la soddisfazione personale.

Anche solo andando a fare un piano di tagli che serviranno per costruire la scrivania su cui tu scrivi ci deve essere un riassestamento anche faunistico,una popolazione dimensionata all'ambiente è una popolazione vitale e sana,una popolazione sovradimensionata al contrario sarà una popolazione con soggetti inclini ad ammalarsi e a patire la fame...
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 27-09-2009 at 13:50.
wilupi! jest offline   Reply With Quote