Thread: Dominanza
View Single Post
Old 18-02-2005, 12:47   #19
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino
Mi presento:sono di bologna e ho un clc maschio di quasi un anno e mezzo e di 40 kg. quindi un bel torello. Il mio forse è un caso particolare, il "piccolino" ha sempre avuto un carettere bello forte, ma il fatto di essere arrivata a questo punto è stato anche perchè il mio addestratore non credeva del tutto a quello che gli raccontavo (questo anche perchè ad addestramento era impeccabile) fino a quando non è venuto a casa e ha visto con i suoi occhi come si comportava. Una volta capito il problema il tipo di addestramento è un pò cambiato e adesso spero che cambi anche il mio rapporto con lui.
Una cosa che non avevo scritto prima e che consiglio a tutti quelli che hanno un cucciolotto, è che lo facciano socializzare tanto con altri cani, io l'ho sempre fatto e ancora adesso non ho problemi con altri cani sia maschi che femmine, anzi è il primo a sottomettersi e a giocare.
Mmmmm...chissà perchè credo di conoscerti.......
Alcune domande...fermo restando che un addestratore sa benissimo che i cani tengono un comportamento in campo e fuori ne tengono un'altro....le mie domande sono queste: quando il tuo addestratore è venuto a casa ed ha constatato che aveva un certo comportamento, poi che ha fatto? Il tipo di addestramento come è cambiato? In che modo? Il rapporto con lui non lo cambi solo con il tipo di addestramento (ho detto solo), ma anche volendoti calare nel tuo cane, nell'avere una buona sintonia con lui, nello stare insieme.
Per quel che riguarda il sottomettersi e giocare, ricorda, magari il tuo cuccolone è un'eccezione che conferma la regola, che è ancora piccolo. La maturità del maschio come carattere è più tarda.
Ciao e aspetto le tue risposte.

Alessandra
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote