Quote:
Originally Posted by steron
la toscana è PIENA di cacciatori senza scrupoli,sono molti i lupi uccisi da queste parti,personalmente credo che chi continua a portarceli faccia un grosso sbaglio perchè qui le persone sono molto ignoranti rozze ESIBIZIONISTE e molto peggio...Aaron per correre nei boschi "tranqillo"durante il periodo di caccia deve indossare ridicole magliette colorate e campanelli.VI PREGO SE CI TENETE VERAMENTE BASTA LUPI IN TOSCANA!so che è una cosa brutta da dire ma tanto qui la gente non cambierà mai.
|
Stefano Ti voglio un bene da pazzi ma..
vedi prorio questo è il punto.
E' il ri/radicarsi di idee strampalate come questa, oggi, la radice del problema.
E' la totale disinformazione a creare e alimentare pregiudizi...
nessuno porta i lupi da nessuna parte..
nessuno li lancia con il paracadute..
nessuno li libera dopo averli allevati.
la storia della migrazione e della riconquista dell'appennino da parte del lupo è scritta e certificata.
nel "nostro piccolo" abbiamo contribuito assai e la storia parte da lontano,dagli anni settanta...monti della Tolfa, Selva del Lamone...e poi valli dell'Albegna e del Fiora..poi l'amata Amiata..poi giù verso il Cetona e verso la valle dell'Ombrone...le foreste del Farma e Merse..e poi alla fine verso la costa grossetana (monti del'Uccellina) e verso le colline pisane e livornesi...
E' una lenta,
apparentemente assurda, riconquista...
"solo" questo e niente più...