fonte
9/10/2009 - IL CASO
Il Ministero interviene a Matera: i cani verranno trasferiti
Dopo servizio in tv di «Striscia la notizia», blitz dei Nas: animali maltrattati e malnutriti

ROMA
Il ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali interviene per salvare i cani di Matera: dopo un servizio tv su "Striscia la Notizia" che denunciava animali maltrattati, detenuti in locali demaniali del centro storico del Comune di Matera, è scattato un blitz dei Nas, che ha appurato il triste stato di abbandono degli animali. Così, mentre i proprietari sono stati denunciati, il ministero ha disposto il trasferimento nel canile sanitario comunale. Lo annuncia lo stesso ministero.
Il servizio televisivo andato in onda nella trasmissione Striscia la Notizia il 6 ottobre scorso evidenziava la presenza di numerosi cani, alcuni dei quali in stato di gravidanza e cuccioli di pochi giorni, per lo più sprovvisti di identificazione, detenuti in locali demaniali del centro storico del Comune di Matera, nella località turistica "Sassi di Matera". In relazione a questo servizio - spiega una nota - il ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali ha disposto un intervento immediato ad opera dei carabinieri per la Tutela della Salute, Nas, per accertare lo stato dei fatti, e l`intervento si è svolto immediatamente dopo, il 7 ottobre, condotto insieme al servizio veterinario di Matera.
E - spiega il ministero - in seguito a tale indagine i cani sono stati immediatamente trasferiti al canile sanitario comunale per l'accudimento e le prime cure: è, infatti, emerso che i cani erano detenuti in locali inidonei, umidi, senza pavimentazione adeguata, non sufficientemente illuminati e privi di acqua potabile.
I proprietari degli animali sono stati segnalati all'autorità giudiziaria per violazioni riconducibili al maltrattamento degli animali e per non aver provveduto all'identificazione degli animali e alla relativa registrazione presso l'anagrafe canina.
link al servizio di "striscia la notizia"