Quote:
Originally Posted by valentina
ma mi domando: se il calcio fosse arrivato prima che frequentassimo assiduamente il campo e misha acquistasse molta sicurezza di se, quello stesso calcio che consegueneze avrebbe avuto su le menti labili dei clc?
quanto ci avrei messo a recuperare?
|
Mente labile mi sembra quasi dispregiativo...
preferisco il termine duttile!
Se il calcio non era dolororoso probilmente non avrebbe causato niente. Avrebbe potuto inibire la sua esuberanza oppure aumentare la diffidenza... boh.
Col mio ho dovuto un pochino lavorare: a tre mesi è stato spaventato da ragazzini: poco male se per scatto suo non fosse andato a dare una sonora scraniata contro un bidone! Ora è ok con bambini e ragazzi, rimane perplesso e in all'erta quando più ragazzini corrono, schiamazzano ET lo guardano.
Ma è importante cercare situazioni a lui sgradite per risolvere il problema, con socializzazione.
Stasera s'è visto correre e gridare tre cinesini 15enni!
Lui curioso e perplesso per vedere cosa facevano...
I cinesini si sono fermati, dall'altra parte della strada, per fissarlo (e immagino fare i soliti commenti, ma in lingua incomprensibile).
E' partito un suo abbaio baritonale!
Ho fatto un ringhiotto, colpetto di guinzaglio e il cane s'è tranquillizzato.
Ach, mi sono sentito come maghetto Millan!
