Quote:
Originally Posted by wilupi!
io ho trovato veramente diseducativo"basta o io o il cane" dove la sergente delle SS appena c'è un maschio che ha un problema lo fà castrare e dice che è l'unico modo per recuperare alcuni comportamenti 
In più lei non giustifica mai una sua spiegazione,dice come fare e basta e non perchè và fatto in quel modo , come invece fà Millan.
|
Sono due approcci completamente diversi:
Millan educa, mentre la Patricia addestra.
L'addestramento usato è di tipo associativo-propositivo, molto meccanico.
Due soluzioni diverse per contesti diversi, tant'è che ieri ha educato un cane (lo schizofrenico che inseguiva lucine) che era comunque molto ubbidiente e già bene addestrato.
La psicologia cmq non è una scienza esatta basata su azioni-reazioni, e Millan pare fare un salto quantico nell'approccio dei cani.
Ha bene compreso il principio dell'educazione (autorità lupesca financo a schienate

) ma nella prima puntata ha anche fatto un accenno velato alla EMULAZIONE: come pretendere che un cane non abbai in continuazione, se la sua padrona è una chiacchierona logorroica!?