View Single Post
Old 13-10-2009, 16:38   #12
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Aggiungo solo 2 cose:

1. Millan non va in giro a dire che questo è il modo di educare un cane. (Ovvio che non lo è )
Questo è il SUO modo di affrontare certi cani con problemi comportamentali, non vedo perchè un bambino dovrebbe emularlo.

2. quando si parla di problemi veri, dai signori comportamentisti, veterinari & c. ultimamente ho sentito cose che... prima fra tutti, l'ormai consuetudine di prescrivere psicofarmaci ai cani (così come ai bambini, sigh...) come se fossero caramelle, nonchè il farli passare per sistema dolce e indolore per uscire da certe situazioni.
Scusatemi, ma se per risolvere un problema (dove spesso "agitato"=problema) devo scegliere tra schienare il mio cane o imbottirlo di psicofarmaci, vada per la schienata (ed eventualmente anche la megapedata nel culo, se serve).


E' ovvio, è banale (tranne che per il maghetto) che certe cose non sono un modo per "insegnare" nulla. Rimane il fatto che lui se ne va a spasso con 40 cani per volta (e sinceramente credo che nessuno di loro abbia mai preso neanche una pedata) e qui (Italia, generico) vedi sapientoni che non riescono a tenere al guinzaglio il loro border collie (o che periodicamente usano farmaci e parafarmaci) e che giustificano qualsiasi loro comportamento con traumi subiti (es. un cagnolino di 5 kg l'ha aggredito - e lui ne pesa 25 almeno - per cui aggredisce preventivamente), libertà d'espressione e quant'altro.

La via di mezzo, la via di mezzo, dov'è?
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote