View Single Post
Old 15-10-2009, 02:27   #17
Earthlings
Junior Member
 
Earthlings's Avatar
 
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
Default

lik

13/10/2009 -
UN GIRO DI AFFARI CHE SFIORA I 300 MILIONI DI EURO L'ANNO
Il traffico di cuccioli sarà reato

Carlini, Pincher e Jack Russell i cani più importati illegalmente nel nostro Paese

Il Sottosegretario alla Salute Francesca Martini, insieme col Ministro degli Esteri Franco Frattini , in una conferenza stampa che si è tenuta presso la Farnesina ha presentato il disegno di legge di ratifica della Convenzione Europea sulla protezione degli animali da compagnia.
Il Sottosegretario Martini ha espresso soddisfazione per l’approvazione di questo importante provvedimento e ha sottolineato come «finalmente, grazie ad una straordinaria sinergia di governo, dopo 21 anni dalla firma della Convenzione Europea è stato approvato in Italia il disegno di legge per la sua ratifica.
La compattezza, l’unione di intenti, il patrimonio di valori che contraddistingue questa squadra di Governo ha reso possibile questo importante risultato di civiltà». «Grazie alla grande alleanza con il Ministro Frattini e al forte impegno che abbiamo assunto per porre fine al traffico vergognoso di cuccioli - ha continuato la Martini - ora con l’approvazione di questo provvedimento il traffico illecito di cuccioli sarà reato. Avevamo fatto una promessa in questo senso diversi mesi fa e sono orgogliosa di poter dire che l’abbiamo mantenuta».

Carlini, Pincher e Jack Russell. Ma anche West Highland, Beagle, Schitzu, Yorshire, Bulldog Terrier e Chihuahua.
Sono preferibilmente di taglia piccola, ma assolutamente alla moda, i cani più importati illegalmente nel nostro Paese, con un giro di affari che sfiora i 300 milioni di euro l’anno.
Ma purtroppo il 50% dei cuccioli vittime dei loro sfruttatori non sopravvive ai viaggi in scatole o bagagliai di macchine soprattutto dall’Est europeo.
Troppi chilometri e troppo stress per loro, che se riescono ad arrivare in Italia sono comunque esposti al pericolo di malattie e infezioni.
È quanto sottolinea la Lega antivivisezione (Lav), che accoglie con favore l’approvazione, da parte del Consiglio dei ministri, del disegno di legge di ratifica della Convenzione europea sulla protezione degli animali da compagnia, che introdurrà in Italia il reato di traffico illegale di cuccioli.

«Questo Ddl - evidenzia Gianluca Felicetti, presidente della Lav, intervenuto questa mattina a Roma alla conferenza stampa di presentazione delle nuove iniziative a difesa dei ’pet’ - introduce uno specifico reato penale di traffico clandestino organizzato di animali prevedendo la contestuale pena della reclusione e della multa, così come vengono codificate le fattispecie di introduzione e rivendita illecita. È la prima volta che un Governo ha posto mano a uno strumento legislativo diretto, ratificando una convenzione per la quale eravamo rimasti ultimi nel Continente».
Earthlings jest offline   Reply With Quote