Quote:
Originally Posted by toporatto
ora vorrei davvero capire la storia della percezione del proprio corpo, etc
in natura che accadrebbe? un cucciolo cosa farebbe?
|
I cuccioli in natura giocano, giocano e giocano.
Imitando i grandi imparano a conoscere anche il loro corpo.
Col tempo diventano molto abili a muoversi ed a saltare come grilli.
Piena padronanza del corpo che può però scontrarsi con disattenzione.
Wilupi ha ben detto sulla canalizzazione: ho persino letto che i cani usano un solo senso alla volta. Se osservano non sentono e non odorano, e viceversa... non che diventino ciechi o sordi, ma l'attenzione è tutta rivolta verso il senso predominante in quel momento.