APPROCIARSI nel modo giusto..?
APPROCIARSI nel modo
corretto con le tipologie caratteriali dei nostri cani?
Prendo di spunto dall altro thread questa mia domanda e chiedo sono davero cosi diversi questi cani? O sono semplicemente solo piu accentuati e potenziati nelle loro reazioni( piu reattivi) ma sono alla fine sempre cani...? Giusto?
Allora cosa sono le tipologie di questi cani?
E come si deve un addestratore comportare o approciare con loro...?
Non sono solamente di tutto solo piu accentuati ma lo stesse tipologie esistono anche nella immensa varieta di diversita caratteriale di tutte le razze? forse non cosi quotidiano ma sempre presente...?
Un pastore Pirenei con mancata socializzazione non sarĂ un problemo minore di un CLC con lo stessa problematica...
un San bernardo dominante morsicatore non sarĂ molto diverso di un Clc con lo stesso problema...
Un Weimaraner con paura dei bambini non sara molto diverso di un Clc con paura di bambini....
In questi casi il addestratore o educatore non deve piu o meno agire in modi simili...sempe dipende dell individuo, ma sempre un cane sia?
O mi sbaglio?
__________________
Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
|