View Single Post
Old 18-10-2009, 11:25   #5
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

ciao Francesca

Volevo farti una domanda per capire la situazione... non vederci polemica di alcun tipo nella mia domanda perchè non c'è, non sono una persona che fa polemiche. Semplicemente vorrei capire e magari aiutarti a capire se possibile, dal momento che i casi sono due: o Blesk ha qualche problema medico come mi pare si sia ipotizzato, oppure il problema è semplicemente una qualche falla nella gestione del cane.

E non pensare che qualche errore di gestione significa autamaticamente che tu abbia sbagliato tutto, magari può essere qualcosa di stupido o che sfugge all'attenzione ma che nel tempo ha portato il cane a mettere in discussione le gerarchie. Tieni anche presente che Blesk è un maschio ormai adulto di una certa stazza (e non mi sembra un caso che questa situazione si sia aggravata ulteriormente verso i 2 anni di età) e che tu sei comunque una ragazza con un fisico (e forse una voce, non so) non troppo minacciosi, cose che per questi cani contano. A parità di comportamento (sottolineo: a parità di comportamento) credo che una donna minuta avrà comunque più difficolta a farsi rispettare rispetto ad un uomo. Voglio solo dire che magari il problema nasce da un insieme di cose, condizioni e comportamenti magari da sole poco influenti ma che insieme hanno originato il problema. Come dici te, se Blesk si comporta così un motivo ci deve essere, e se non è un motivo legato alla salute mentale del cane allora si tratta di un problema di gestione.

Premesso questo la mia domanda è, potresti spiegarmi come gestisci il cane/i cani? Che regole imponi, come le fai rispettare, come ti comporti se non vengono rispettate? Come fai capire al tuo cane che il ruolo di leader è il tuo? Come interagisci con i cani assieme, in che modo ti comporti nei confronti del fatto che Blesk è l'alfa dei cani del branco? Agisci in modo da consolidare e rispettare la sua posizione rispetto a quella delle altre due, e se si in che modo?

Ricordo anche che hai scritto in più occasioni che Blesk è "geloso"... la gelosia intesa in un senso un po' diverso da quello umano del termine, è un chiaro segno di dominanza, se associato ad altri segnali... Blesk si comporta sempre in maniera possessiva nei tuoi confronti?

Forse se riesci a rispondere a queste domande qualcuno potrebbe darti un aiuto e un consiglio più concreto, ovviamente tenendo presente che se il problema sta nella gestione è essenziale un buon addestratore/comportamentalista che dovrebbe lavorare prima con te, per riconoscere gli eventuli errori commessi, e poi con il cane, ma sempre facendo da spalla a te...


PS: senza prendere il tutto come oro colato, datti una lettura a questa scheda:

http://www.montevignola.it/dblog/art...sp?articolo=11

sono d'accordo con te, Blesk non è un cane "cattivo", forse è semplicemente un cane dominante...

Last edited by Fede86; 18-10-2009 at 11:35.
Fede86 jest offline   Reply With Quote