Quote:
Originally Posted by duska
|
prego esplicare le tue (e)motivazioni da intenditore, esattamente.
Cosa sarebbe poi il contrario: che i lupi soffrono a cambiare branco (meno di altre razze) oppure che soffrono (relativamente) i cani dominanti?
Non sono una tipologia di cani strettamente dipendenti alla propria tana e alla propria mamma (come potrebbe esserlo un pastore da difesa).
Tra i luoghi comuni che si leggono sul CLC è che sono cani indipendenti (ma al contempo fortemente legati al branco): le due cose possono coesistere, poichè in natura i branchi si fanno e si disfano allegramente, e quelli che se ne vanno (per farsi un loro branco) sono soprattutto i più forti e i più indipendenti (ovvero i dominanti).
A prescindere che la tua dialettica è assai povera, se non di sottintesi e di pregiudizi, francamente posso accettare giudizi da chi col proprio cane vive un buon rapporto, non da chi ha grossi problemi a gestire il proprio cane.