Thread: e la madre...?!
View Single Post
Old 23-10-2009, 13:22   #8
Santiago
Junior Member
 
Santiago's Avatar
 
Join Date: Oct 2009
Location: perugia
Posts: 11
Default

Quote:
Originally Posted by simo View Post
http://www.canelupocecoslovacco.net/...ic-t-1757.html

La MADRE non è menzionata.

Complimenti MOLISANO!
Ecco a voi la storia:
un anno fa la piccola Eva Olim Palus lasciava la casa dei suoi proprietari ad Ancona a causa del maschietto di casa che non ha mai amato il suo arrivo...o meglio, il piccoletto (di razza toy) non faceva altro che starle sopra continuamente mostrando tutta la sua gelosia ad ogni carezza e attenzione per Eva. I proprietari mi chiamarono chiedendomi di trovarle una nuova famiglia in modo che Eva crescesse nel giusto ambiente pieno di attenzioni. Arrivarono decine e decine di richieste, tutti la volevano perchè femmina, perchè avevano maschio, perchè era regalata, perchè è bella, perchè ha la sua linea di sangue....Insieme ai proprietari abbiamo deciso di darla a questo "signore" Claudio (proprietario di Fenrir Adl utente di wolfdog) solo perchè abita a Maceratae quindi vicino ai vecchi proprietari, dato che le richieste arrivavano da tutt'Italia, in questo modo avrebbero potuto seguire l'anadamento dell'adozione. ADOZIONE con restrizione, infatti per tutelare Eva e dato che aveva un maschio, gli era stato detto di non accoppiare prima del secondo calore e non rpima che la cucciola fosse adulta. I proprietari pertanto detenevano il pedigrèe finchè Eva non fosse pronta. Il tipo Claudio non fece una buona impressione e tempestò di telefonate sia i prop che me affinchè gli cedessimo il cane all'anagrafe che rimaneva da lui in custodia e non come proprietà. Si è comportato in modo pessimo sia con loro che con una signora del forum che aveva preso a frequentarlo per far giocare i cani. Mail di minacce, parolacce al telefono perchè voleva la proprietà di Eva, insistenza...poi in estate mi fa chiamare dalla sua mamma che si scusa per i modi maleducati del figlio adducendo che aveva problemi di salute, si scusa più volte e insiste pure lei per la cessione alla Asl. In un primo momento al mio no, si inventò che Eva non aveva microchip, ma lo aveva eccome con tanto di attestato di impianto(ho tutte le fotocopie dei cuccioli), così da poterne inserire uno nuovo intestato a lui, scoperto il giochino, lo avvisai di non farlo pena la denuncia. Alla fine abbiamo ceduto, dopop aver sentito la mamma che si prendeva ogni responsabilità, abbiamo deciso di cedere a lei Eva all'anagrafe ma non i certificati, per paura di un accoppiamento precoce...questo a giugno.
Infatti si era già accoppiata, per questo chiedeva con ansia il passaggio (alla asl devi comunque dichiarare la cucciolata e se il cane non è tuo scatta il multone); quindi accopppiamento e Eva era al primo calore ad appena 15 mesi.
Cuccioli in vendita su Facebook, senza pedigrèe chiaramente, a quanto? Chiedete a Molisano, che fa anche pubblicità al suo amico allevatore!
Noi abbiamo saputo tutto questo ad ottobre per caso, sul sito di Rosa perchè qui Molisano parla dell'affare che invita tutti a fare! Aspettiamo ora che ci chieda il pedigrèe.
Tante furono le perplessità dei prop quando conobbero Claudio, senza lavoro, umile e diponibile da bravo ragazzo, spinto solo dall'amore per questi cani, voleva Eva per sua compagnia e quella del suo maschio. Un ragazzo strano anche nel parlare, però hanno pensato, non sarà poi così male in fondo abita qui vicino possiamo vederla (mai vista perchè lui ha sempre svicolato cli appuntamenti non volendo mai dare il suo indirizzo). Quella signora lo ha aspettato al campo per 4 ore chiamandolo al telefono continuamente (veniva da Ancona) pensando fosse successo qualcosa, poi chiamò me dopo due giorni preoccupata e dicendomi che era tanto strano, chiedendomi se sapevo niente.
Ecco, la storia.
Eh la madre, Molisano: Eva Olim Palus, ma tu lo sapevi benissimo per questo hai omesso di scriverlo in quel post, inserendo solo il nome del padre. Anche altri utenti li sopra che scrivono qua, sapevano, ma acqua in bocca!
Ah, sono in vendita! La voleva con tanto amore!
Chiaramente non è scappata nessuna cucciolata, se qualcuno dovesse pensare questo, dato che era stato avvistao, e ha i box della sorella dove isolare i cani in calore (la sorella pare allevi boxer).
Cordiali saluti e Buona lettura.
Buongiorno a tutti.
Io sono uno degli "sprovveduti" che ha preso uno dei lupacchiotti da Claudio.
Mi dispiace che la monta,accidentale, di Fenrir abbia in qualche modo potuto causare altri disturbi alla sua compagna Emma e dico altri perche' al contrario di Fenrir che Claudio ha cresciuto sin da cucciolo e che si dimostra un cane estremamente equilibrato e socevole, la povera Emma non ha avuto la stessa fortuna.... e' una cagna molto timorosa e rifugge chiunque ( tranne i suoi padroni a cui e' molto legata e questo l'ho potuto constatare di persona ) ed e' quindi lampante la carenza di attenzioni che la lupa ha avuto nei primi mesi di vita o almeno fin che non l'ha adottata Claudio.
Da quello che ho potuto vedere io Claudio sta' facendo un buon lavoro con lei,e lui e' SINCERAMENTE legato ai suoi lupi, a dimostrazione del fatto c'e' il carattere socevole ed equilibrato di tutta la cucciolata nonche' il parere di gente che ne capisce piu' di me, sul carattere la buona cura e salute, mi hanno detto che c'e' stato un buon lavoro fin ad oggi sul cucciolo.
A parte l'evide bellezza del mio piccolo Santiago e' chiaro come lui lo abbia cresciuto con la massima cura ed attenzione nei primi 3 mesi di vita, data in cui io ho iniziato il mio cammino con il lupetto.
Mi dispiace leggere da parte tua illazioni sulla mancata attenzione e il presunto scopo di lucro che Claudio avrebbe fatto sulla pelliccia di Emma, a conferma di quello che dico ci tengo a sottolineare che Claudio mi ha chiesto per il mio lupo poc'altro che un semplice rimborso delle spese che lui ha dovuto sostenere per le vaccinazioni e le sverminazioni dei cuccioli.... tutto confermato dal mio veterinario CONTI ALLA MANO!
Questa storia del pedeegree non mi tocca per niente, quello che volevo io era la compagnia di un lupo nel mio cammino, con lui ci siamo trovati e ci riempiamo di attenzione ed affetto...Oggi pero' ho intenzione di capire meglio questa situazione ed andare fino infondo e' per questo che ho voluto esprimere pubblicamente quello che pensavo, per essere trasparente e avere dai diretti interessati chiarimenti, tra le altre cose, su come sia possibile avere il certificato di proprietà del cane ma alo stesso tempo essere negata la proprietà del pedegree....qualcosa di strano c'e'!!!!
Se e' solo la salute e la cura di Emma che preme, sarebbe il caso di vedere per poter giudicare...
Spero che la mia buona fede non sia messa in discussione mi sto' solo prestando ad aggiungere tasselli in un puzzle non troppo chiaro dando una mia versione solo ed esclusivamente dei fatti che ho con i miei occhi potuto vedere
Santiago jest offline   Reply With Quote