Quote:
Originally Posted by Fede86
Gli esercizi che sappiamo fare per ora sono:
- condotta con e senza guinzaglio con cambi di direzione e velocità (passo lento, passo normale e trotto)
- passaggio dalla posizione a fronte alla posizione al piede (passando dietro di me)
- resta mentre io mi allontano, lo fa sia stando in posizione terra, sia in posizione seduto, sia restando in piedi (ora stiamo lavorando sul resta con me fuori dal suo campo visivo, per ora resiste 5 secondi scarsi  )
- resta durante la condotta (io continuo a camminare e lui si ferma quando gli do l'ordine) sia in posizione seduto sia in piedi, stiamo invece ancora lavorando sul resta in condotta nella posizone terra.
- cambi di posizione sia al fianco sia a distanza: da seduto a terra e viceversa, da seduto alla posizione in piedi e viceversa, da terra in piedi e viceversa (ma nel passare da terra alle 4 zampe mi passa ancora automaticamente e di sua iniziativa dalla posizione intermedia di seduto, anche qui ci stiamo lavorando...)
- riporto (ma lascia cadere l'oggetto ai miei piedi, quando sarà il momento dovrà imparare a tenerlo finchè non glielo prendo dalla bocca)
|
dopo un mese di lavoro con gli altri cani possiamo dire che in presenza di altri quattrozzampe gli esercizi che sappiamo fare sono:
- un abbozzo disorganizzato di condotta al guinzaglio, ma solo se l'amico Vladimiro è abbastanza distante da non indurlo in tentazione
e basta


ecco che comincia a delinearsi la differenza tra un clc e un pt
PS: faccia da ebete