View Single Post
Old 27-10-2009, 14:25   #19
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
La mia è un'idea (ripeto magari sbagliata) che deriva probabilmente dalla scarsa conoscenza dell'UD e degli aspetti caratteriali su cui si basa. Diciamo che nel clc mi piace (o mi piacerebbe) una diffidenza di fondo (che non deve essere paura) e la tendenza ad evitare lo scontro finchè possibile.

Non dico che il clc sia assolutamente inadatto a questa disciplina, dico solo che ci sono razze più predisposte che lo surclassano. Non vedrei il motivo, ad esempio, di selezionare questa razza per il lavoro in UD (non abbiamo già il grigione?), quando ci si potrebbe concentrare sull'ottenere un aspetto luposo (carattereistica che invece lo rende unico) unito ad un carattere che, pur mantenendo una serie di aspetti che lo rendono affascinante e richiamano il lupo, sia il più possibile gestibile (che per il momento mi sembra già tanta carne a cuocere...)
Allora avevo capito male, pensavo ti riferissi alle peculiarità di un soggetto vero e proprio che cambiano con il lavoro di difesa...
..sul concetto di selezione caratteriale concordo su tutto eccetto sulla diffidenza...per avere il CLC con un carattere stabile e gestibile occorre limare molto sulla diffidenza (e il lavoro in Difesa qui è fondamentale per tirarla fuori e vedere quanta ce n'è), è il problema principale che rende alle volte difficoltoso un'imprinting sul conspecifico (alle volte solo gli estranei al nucleo, alle volte anche negli stessi rapporti più stretti) molto profondo che sta alla base dei problemi di gestione...limare la diffidenza non significa perdere la particolarità del CLC...ci sono pochi soggetti privi di tale diffidenza e sono cmq dei CLC con tutti i nessi e connessi...
woland77 jest offline   Reply With Quote