View Single Post
Old 28-10-2009, 12:10   #3
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Mio parere personale, personalissimo:
una buona obbedienza si basa obbligatoriamente sul rapporto uomo - cane. Questo rapporto va costruito soprattutto nei primi mesi. In questo modo otterrai un cane che avrà voglia di fare obedience perchè avrà piacere a collaborare con te e non lo considererà solo un obbligo.

Ottenuto questo ti porti il cane dove vuoi e sarà più semplice spingere la cura dei dettagli per eventuali gare sportive. Inoltre il cane sarà sempre motivato.

Per ottenere ciò è però necessario farsi seguire da qualcuno che "insegni a giocare" col cane; cosa che sembra ovvia, ma che tale non è se si vuol fare correttamente. Erroneamente si pensa che per costruire un buon rapporto basti elargire coccole, bocconcini ed assecondare il cane nelle sue richieste.

Ora per tornare alla tua richiesta, io cercherei un campo che ti offra la possibilità di socializzare il cane con altri cuccioli di pari età, forza e carattere per favorire poi il buon comportamento verso i suoi simili e che contemporaneamente ti proponga attività da fare col cucciolo (adatte ai vari momenti della crescita) che rafforzino il legame con te. Ovviamente ci deve essere un occhio critico sugli atteggiamenti da non assumere. Ultima cosa, ma non per importanza: trova un campo che ti sappia insegnare un "richiamo" efficace prima ancora del seduto, terra, ecc.

Sia il primo campo che il secondo da te citati hanno comunque ragione nella loro filosofia, ma potrebbero avere anche delle pecche:
- il primo ti propone di iniziare subito l'addestramento (come anch'io dicevo sopra), ma sarebbe sbagliato se ciò avvenisse solo dal punto di vista puramente tecnico (prestazione).
- il secondo sottintende che nei primi mesi non si debba insegnare la tecnica e che il tempo vada utilizzato per stare (spupazzare) con il cane = creare il rapporto, ma è peccato lasciare che ciò avvenga per tentativi: i primi mesi di crescita passano veloci, sono di vitale importanza ed è un peccato lasciare le cose al caso.

Un mix tra i 2 sarebbe l'ideale. Secondo me dovresti approfondire cosa intende per addestramento fin da subito il primo campo e comunque in parallelo (se non viene offerto) frequentare una puppy class.

Tutto quanto scritto sopra non deve però portare a fasciarsi la testa inutilmente: vabbeh cercare di impostare correttamente le cose fin dall'inizio, ma ci deve essere spazio anche per il relax e per il piacere di stare col proprio cane.

Questa è in poche parole (molto poche) il principio di come si cerca di formare i cani delle UC di PC e che comunque applichiamo anche a chi viene da noi per risolvere problemi o educare il proprio cane di famiglia.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote