View Single Post
Old 28-10-2009, 13:11   #4
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

In cinofilia, per chi ha allevamenti con grandi numeri è usato da lungo tempo. A prescindere da tutti i discorsi di socializzazione e aria aperta, a volte diviene un'esigenza per quelle persone che devono avere cani di una certa tonicità.
Anche i privati lo adoperano per motivi di tempo purtroppo, quando è scarso o quando è brutto tempo. Il cane si mantiene in allenamento.
Idem dicasi per chi deve allenare il cane alla resistenza.
I tapis roulant per cani sono diversi da quelli per umani. Hanno il tappeto fatto in modo che il cane con i polpastrelli non scivoli e con le unghie quasi trovi degli appigli. E' anche elettronicamente diverso, ha dei parametri di velocità diversi ed alcuni modelli sono temporizzati se si vuole lasciare il cane solo. Ha delle aste per attaccare il guinzaglio in modo che non si strozzi.
Personalmente l'ho visto usare, i cani che andavano erano ben allenati e conoscevano la macchina dimostrando con essa grande dimestichezza all'uso. Facevano sessioni di trotto veloce di mezz'ora e poi c'era lo stacco.
Per curiosità provai la mia Ombra che non ne aveva mai visto uno di quei cosi....
All'accensione ci fu un pò di sconforto, non capiva bene cosa era e cosa dovesse fare....andava indietro lasciata trasportare e in avanti con falcate poco regolari....poi dopo pochi minuti ha preso il trotto giusto e costante, sembrava ci fosse sempre andata.
Unico neo....sono parecchio costosi.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote