il cane deve essere tirato fuori e deve essere gestito il guinzaglio che se lasciato penzolare il cane entra in aggressività.
Notate come il cane sia comunque in attenzione su di una persona fuori dalla scena, il già elevato livello di stress (iperventilazione) e come l'agressività in gabbia sia solo un'agressività riflessa, stress da lunga permanenza e da separazione.
In questo caso Millan si impone dominante.
Ora schiacciare un cane lo si può fare in diversi modi, con la violenza fisica generalmente e ultimamente con la violenza "psicologica"...
ora fino a quanto è giusto questo comportamento. Certo in natura un lupo viene sottomesso con entrambi i modi, ma è corretto da parte di un uomo?!
e nel momento in cui il cane torna nella sua famiglia e non ritrova più le posture corrette, cosa succede? Avendo risvegliato una sensibilità così forte verso le posture, nel momento in cui non le vede o le vede sbagliate...
queste sono le cose che non mi convincono del metodo!