Cucciolo
Cedo un cucciolo dopo 60 giorni, cucciolo che cresce con la madre, i fratelli e il maschio alfa. Tutti i miei cuccioli vengono socializzati con persona che vengono a trovarci, anziani, bambini, gruppi di persone, nei più svariati orari dal pomeriggio a sera. Crescono ascoltando musica, in un paddock vicino alla strada principale molto trafficata,vengono manipolati dai primi minuti di vita.
1 vengono ceduti con tot sverminazioni (minimo 4 ) fino ad esito negativo dell'esame coprologico
2 vengono microchippati, dal veterinario.
3 hanno tutti l'attestato di impianto microchip
4 vengono iscritti all'anagrafe a nome del proprietario se ha già scelto il cucciolo, in caso contrario a mio nome a cui segue SEMPRE autocertificazione di approvato trasferimento di proprietà che i nuovi proprietari devono registrare alla loro Asl di appartenenza.
5 hanno tutti il tesserino dell iscrizione alla Asl e autocertificazione di cessione
6 libretto sanitario
7 una o due vaccinazioni (vaccini non prevaccini)
8 frontline applicato
9 puppy kit della azienda mangimi.
10 pedigree che è intestato ai nuovi proprietari se il cucciolo viene preso prima degli 80 giorni, oppure a me fino a registrazione da parte dei proprietari presso la loro delegazione del pedigrèe a loro nome...se ciò non viene fatto...il pedigrèe è in loro possesso ma senza passaggio di proprietà rimane intestato all'allevatore. Questa regola è comune e normale per l Enci.
Questa è la verità.
Per questo Signore, la discussione si sposterà in sede più appropriata.
|