View Single Post
Old 04-11-2009, 12:08   #10
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by arnaldo_it View Post
La risposta secondo me viene dalla selezione. Ci vuol tempo è ovvio, ma se ai pastori australiani tagliano la coda, chi può dire se davvero di ferisce? e poi ce ne sono di cani che lavorano sul bestiame e le soluzioni sono diverse.
Mah, in realtà la coda si può ferire, sì... sono terribili le code degli aussie, robe lunghissime piene di frange.
Non in Europa, ma negli USA l'australian è un cane quasi esclusivamente da bovini, lavorano in modo particolare, ci vanno davvero sotto, e lavorano anche di potenza (cosa che manca al border) pur non avendo gran mole.
Addirittura qualche vecchio allevatore americano vede la "moda" dello sheepdog sportivo come un problema in termini di selezione, perchè non verranno più ricercati cani in grado di tenere testa ad un bovino incaxxato ma solo di accerchiare una pecora...

" Historical records show that for decades before and after the founding of ASCA, the Aussie was known as a tough, gritty, close-working breed that relied on power and presence more than the strong eye more typically seen in Border Collies. "








In ogni caso, dato che non ci sono tanti vaccari italiani che usano australian e dato che è meglio evitare un trauma inutile ad un cane... decisamente, l'unica risposta per gli allevatori italiani è la selezione.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.

Last edited by starjumper; 04-11-2009 at 12:15.
starjumper jest offline   Reply With Quote