Quote:
Originally Posted by na
1° La conservazione del lupo: in poche parole visto che i clc sono ibridi in commercio
|
Già le premesse sono sbagliate, quindi facilmente tutto il discorso cade, poichè il clc è un cane riconosciuto dalla FCI e dall' ENCI al pari del carlino.
Se si chiamava "Pastore Cecoslvacco" qualcuno di questi "cervelloni" ci avrebbe mai fatto caso ?
Ho una gran paura di no...
Quote:
Originally Posted by na
particolare si era pensato di raggiungere tramite enci tutti i clc presenti in Italia e chiedere ai proprietari/allevatori di comunicare ogni variazione di "residenza" del cane, lo smarrimento, il decesso ecc...
|
Un "wolfdog.org" più esteso, alla faccia della tanto decantata privacy. Comunque favorevoli, anche se già esiste (o almeno dovrebbe) per tutte le razze e si chiama "anagrafe canina".
Quote:
Originally Posted by na
ed eventualmente prendere qualche campione di sangue (o altro) per le indagini sul dna
|
favorevoli se allo stesso tempo si prende sangue di grigione (o di bulldog) e senza etichetta si danno al laboratorio di analisi.
Quote:
Originally Posted by na
e) blocchi l’importazione e
la commercializzazione di ibridi cane-lupo (e.g.: lupo cecoslovacco).
|
aridaje! E' un cane !WOFF, WOFF, abbaia!, mai sentito un lupo abbaiare ?
Quote:
Originally Posted by na
2° La "salute" del clc: visto che in teoria bisognerebbe reperire tutti i clc presenti sul territorio italiano perchè non fare nel frattempo anche un'indagine sullo stato di salute dei clc, informare chi nn sa nulla di displasia, chiedere che problemi di salute/carattere hanno avuto ecc...? e perchè poi di tutti i dati raccolti non se ne ricava una pubblicazione informativa sui clc con tanto di statistiche?
Voi cosa ne pensate?
Na
|
Esiste un CLub di Razza che in teoria (e qualcosina in pratica) si occupa già di questo.