ieri sera ho visto un film: oxford murderer.
bello e ve lo consiglio.
in questo film si enunciava anche la teoria della "non verità assoluta" al di fuori di quella matematica.
ecco, prendiamo la sequenza logica dei numeri:è una verità oggettiva.
chi è in grado di dire il contrario?
questo è un esempio per dire che mi sembra che al giorno d'oggi si abbia la presunzione di mettere in discussione anche queste verità solo perchè ci si crea un universo interno fatto di piccole leggi proprie (come diceva alessio)
ma come si fa a non capire che certe cose sono giuste e basta e altre sono sbagliate e basta?
stò cercando di capire cosa si crea nella testa delle persone che ribaltano tali affermazioni...
però una cosa l'ho capita: devo cambiare spacciatore...