ciao e benvenuto.
ti dico la mia esperienza ed il mio parere.
Il mio cane ora che ha quasi 4 anni sta solo per circa 9 ore. ovviamente non in casa dove distruggerebbe tutto e neppure libero in giardino dove scapperebbe in 5 minuti.
Ci vuole un bel box rinforzato.
Questo dal punto di vista più prettamente pratico.
Ma c'è anche e soprattutto un altro aspetto da considerare, quello della costruzione del rapporto:
..nel mio caso fino a quando bless aveva oltre 1 anno io non lavoravo ed è stato sempre con me. Se avessi lavorato, sarebbe stato decisamente meglio se fosse stato solo, piuttosto che con i miei.
Il problema, infatti, è questo: il clc + di ogni altro cane ha bisogno di
capire da subito chi è il suo capobranco. A tal fine occorre che le persone con cui passa la maggior parte del tempo, soprattutto durante i primi mesi, ma direi fino ai 2 anni ed oltre,
si impegnino in modo faticoso (soprattutto psicologicamente) a stabilire questa gerarchia.
Se fosse stato la maggior parte con i miei, decisamente genitori disponibilissimi, pronti a sacrifici ed a qualsiasi favore io gli chieda di fare, sarebbe stato un vero casino!
..avrebbe subito capito che poteva comandare lui, l'avrebbero viziato ed assecondato in ogni cosa... perchè i cucciolini teneri e biricchini fanno questo effetto ai "nonni" ed a qualsiasi persona non sia molto ben informata attraverso i racconti altrui su come sono sti cani.....
..e mi sarei trovata quando tornavo dal lavoro un cane maleducato da piccolo, pericoloso da adulto....
Chi non è davvero deciso a prendere un clc con cognizione di causa, non può accudirlo per la maggior parte della giornata. Assolutamente NO.
Allora meglio solo. figurati che è difficile e si fanno tanti errori anche quando sei davvero deciso e ti sei informato bene....
...io ai miei raccontavo come dovevano fare...ma era inutile.......
Pensa che, per il solo fatto di avermi spesso contraddetto davanti al cucciolo quando lo sgridavo, nelle poche ore passate dai nonni nel week end, il mio cane considera la loro casa un pò come "zona franca" e si apoggia a loro per trovare un appiglio di ribellione con me... (crescendo sempre meno per fortuna).
Quindi ti consiglio di
scartare l'ipotesi di affidarlo ad altri quando non ci sei.
Considera se puoi dedicargli uno spazio in casa o un box dove non possa fare danni (e su questo ci sono qui diversi post dove puoi trovare informazioni utili

).
Magari potresti organizzareti nei primi tempi con ferie e permessi per dedicargli + tempo.
Considera anche l'incognita vicini di casa...che possono rompere parecchio con un cucciolo ululante....
Insomma non è impossibile perchè tutti lavoriamo.
...ma ora
leggi bene questo forum nei vecchi post... può sembrare perdita di tempo o noioso...
...ma è l'unica vera preziosissima utilità che ha..al di là delle battute e della piega volgare ormai assunta da qualche tempo.....