scusate se riprendo qui in pezzi il post di arf ,ma quelli che seguon per me son i passaggi piu illuminanti(andremo un po ot,ma come diceva il tale"il naufragar mi è dolce in questo mare"

)e non mi funziona il multi quote
-punto ""immagina di nascere in un quartiere mediocre, da una famiglia mediocre con delle mediocri capacità fisiche ed intellettive.""
ovvio ci son lavori "abbruttenti"(orrendo neologismo) ma mica tutit nascon piccoli,sfigati,poco intelligenti,da famiglie mediocri in posti mediocri:
cè gente che fa lavori pesantissimi in catena di montaggio,ma magari nasce aitante,o semplicemente intelligente,e qualcuno/a si curerà di lui etc etc..mica tutti nascono"arghh inguardabile & sfortunato" su tutta la gamma famiglia/lavoro/aspetto/soldi etc etc
certo,lavori "distruggi cervello" esistono,eccome,vedi il nuovo precariato..
però la natura diversifica e compensa parecchio,senno la fortuna e la sfortuna di dove si nasce si trascinerebbe solo per via genetica(grazie al cielo non è sempre così)
punto:"""per rispondere alla tua domanda direi che prima di tutto è una cosa estendibile all'intera umanità di ogni tempo, senza discriminazioni
i grandi pensatori si mettono su di un piedistallo e guardano le masse muoversi"
ci son sinergie..le idee ,anche solo di un singolo,forti,rivoluzionarie,di cesura col passato,,"metafisiche",di "visione del mondo",che cambian l'umanità radicalmente(lutero,calvino,lenin,benjamin franklin..karl marx..pure reagan che di sicuro non ti paicerà....speriamo obama...)vanno avanti solo se cè un minimo substrato popolare quantitativo che li supporti..
...sennò si fa la fine di dante e leopardi,che vedon bene i difetti italiani,ma mancava un ceto che li seguisse,e la modernità da noi infatti è arrivata molto,molto,molto tardi...
punto:" i popoli hanno costruito imperi, hanno forgiato le grandi opere che adornano il mondo; ma hanno fatto tutto questo spinti dal volere di un manipolo di soggetti, le piramidi erano costruite per il solo faraone. e la cosa che le masse sanno fare meglio è uccidersi in guerre infinite. quindi è ovvio che quando si parla delle masse, delle persone comuni, a i grandi uomini non può che venire un pò di malinconia.. "
ma si,per secoli è andata così,certo..ma dopo una certa epoca almeno in occidente un simulacro di democrazia esiste..piramidi e muri son rimaste solo in oriente,o in estremo oriente..alcune masse si si massacrano,ma grazie al cielo qua da me di massacri non ne vedo dal 1945(meno male)
della serie"la democrazia non è un sistema perfetto,ma è il meno peggio che abbiamo come sistema "
aggiungerei che di buon intenzioni tipo "salviamo il mondo e le masse"è lastricato l'inferno(frase abusata?)
il riferimento a Marx è voluto

(karl marx,....non i fratelli marx..)
ciao