View Single Post
Old 10-11-2009, 00:00   #95
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by arF« View Post



sono persone che non hanno mai influenzato la storia quanto i dittatori che sono venuti dopo o le persone che hanno sfruttato le loro idee.
hanno espresso pensieri che sono stati più o meno condivisi, ma non hanno certo rivoluzionato il mondo per quel che vuol dire "rivoluzionare".

per dire due cose su obama; ha visto un nobel non per ciò che ha fatto ma per ciò che potrebbe fare. sinceramente anche se sono felice che ci sia lui come presidente non penso che le cose cambieranno molto nell'immediato,


se stiamo parlando con una panoramica così ampia non mi puoi ridurre tutto così. l'europa è stata il palcoscenico di una guerra che non è poi così lontana negli anni, ed è stata la più grande mai combattuta. l'america ha combattuto meno di mezzo secolo fa in vietnam.
attualmente l'occidente fornisce le armi in tutti i conflitti ed ha interessi molto forti quasi su ogni fronte.


la principale spinta al progresso tecnologico arriva dal settore militare.


certamente adesso viviamo una condizione molto più agiata in cui una accresciuta cultura generale evita (si spera) che si verifichino nuovamente simili situazioni

ma a sentire la cronaca giornaliera sembra di essere in guerra fredda per quanto riguarda la politica


il male si evolve e muta, non si estingue.
a sentir parlare di democrazia in italia, poi, mi viene sempre un pò da ridere.
per punti:


-il" livello del male"... dall '800 ad oggi potrebbe esser diminuito,aver raggiunto l'acme nel 39-45 e poi eser un po sceso...prendila come ipotesi eh...

sulle guerre dimenticate,fuori dall europa:la prospettiva europea dell uomo medio va da lisbona a varsavia..non oltre...quindi..

-gli usa han fatto uan guerra per contenere il comunismo in vietnam..ok persa ma il comunismo all epoca era parecchio aggressivo,mica bertinotti eh..se è stato"contenuto" unc erto comunismo,i proiettili se li son presi gli usa,non noi...e ha fatto molto comodo a tutti,,credimi...

ovvio han fatto molte porcate ma certe loro guerre "coloniali" son tornate utili a tuttie non è cinismo...

dittature in europa non ne torneranno piu,non ci son i presupposti,di certo non quelle sciabola & uniforme

cè un discreto braccio di ferro sulla politica,certo..ma non vedo divise nere in giro..neanche verdiarriverà il 2013 e tutto cambierà,così per via parlamentare..

quanto alla"democrazia"italiana,cosiddetta da operetta:
bene,sarà,ma in usa e per certi versi in uk se uno non paga dieci multe riskia la prigione:in italia non si riskia nulla,al max ti pignorano la macchina dopo 7 anni...

dunque dovè meglio,qui con una democrazia un po farlocca, con un certo signore molto discutibile....o altrove dove si son piu seri si ma anche sverissimi,e quindi,in definitiva,meno"liberi"?

poi nella storia la scelta spesso,putroppo,non è tra bene o male..è tra peggio o meno peggio,purtroppo..

su obama,se la riforma passa al senato,beh...bel colpo..il problema è che non è afatta sicura,come cosa,finora certo è un santino e basta,ma mis sembra si sia messo all opera(era ora)


si ,la tecnologia "parte" dalla sua filiazione militare..fossero fibre ottiche(inventate x trasmettere dati a postazioni missilistiche..non certo x star sul web,in origine),internet,o elicotteri(inventati per sparare addosso alla gente,solo dopo si è scoperto che tornavan utili x soccorrere qualcuno col verricello)o radar(2a gm)per non dire degli aerei da 500 posti(bombardieri,fino agli anni 60 poi evolutisi in trasporti e così via)..gia,senza la scienza bellica o cmq la tecnologia militare,motle invenzioni non ci sarbebero state..

...come dire...anche qui,il meno peggio prevale...ovvio da qui ad esser fans del napalm,ce ne corre!
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 10-11-2009 at 00:30.
davide.c jest offline   Reply With Quote