Ciao Sara, in famiglia abbiamo sempre avuto PT, poi io ( l' eretica) sono passata ai clc.
Per l' esperienza che ho avuto, posso dirti che clc e PT sono molto diversi, ci sarebbe da scrivere un trattato, in poche parole il clc è più maturo, quindi è più indipendente,intraprendente, risponde meno al comando, tenta prima e con maggior forza la scalata gerarchica e (ma questo rimane un parere personale) dà più soddisfazione nel relazionarsi con il padrone.
Il PT è più facile, ma come ti ha detto bene Fabrizio, non è comunque "facile", se non è seguito correttamente può dare problemi quanto il clc...è pieno di PT mordaci e difficili da gestire.
Perciò mi permetto di dirti di pensarci bene prima di portare a casa un cucciolo non voluto da altri membri della famiglia, il cane non è di una persona sola, deve vivere con tutti, e se pensi che tuo marito possa ritenere un problema l' IMPEGNO, che dà un cucciolo di qualsiesi razza...bhe... io cercherei prima di tutto un dialogo costruttivo.
Oltretutto spesso i primi giorni con il cucciolo di clc, sono particolarmente traumatici...quindi bisogna essere particolarmente preparati.
Per quanto riguarda i cavalli non posso parlare perchè non ne ho, ma posso dirti che il clc ha una grande resistenza fisica, superiore, in media, a quella dei PT.
Ciao.
Miriam
|