[quote=piccolino;253502]
Quote:
Originally Posted by wolflinx
Francesco perdonami ma mi sembra che proprio non vuoi capire.
E' stato affrontato più volte il discorso addestramento e un paio di volte l'anno comunque viene fuori la problematica dell'UD...attacchi....campo.
Se vuoi veramente capire inizia ad andare in un campo A VEDERE...non ti dico di frequentare perchè non mi sembra il caso.....ma guarda, chiedi, osserva....perchè se noi che frequentiamo i campi continuiamo a scrivere e cercare di spiegarti comunque te non capisci, ma non perchè non ci arrivi, ma perchè certe cose vanno viste e vissute.
Per quanto riguarda Hunter, il più indicato a spiegarti il perchè stanno facendo questo lavoro è Francesca o al massimo Alessio, dal momento che va a quel campo e che sa cosa dice e pensa Gianni (addesttratore), ma per quello che so io questo è un lavoro che può solo che giovare al cane.
Quello che Francesca sta facendo non si limita agli attacchi che sono la cosa marginale, il più è l'obbedienza e con un cane con quelle caratteristiche più lo sottometti e più lui sta al suo posto.
Gli attacchi sono la conclusione del lavoro, se fatti in modo giusto servono a far scaricare il cane SOLO in quella determinata fase e SOLO mordendo la manica o il salamotto, servono per indirizzare la sua "aggressività....se la vogliamo chiamare così" solo su quell'oggetto e basta.
E' ovvio che non si possono fare gli attacchi SENZA METTERCI PRIMA TANTA...TANTA...MA TANTA OBBEDIENZA.
Un cane sotto controllo ed equilibrato anche se fa gli attacchi nel peggior modo possibile NON SARA' MAI UN CANE CHE IN GIRO MORDE!!!!! Questo è garantito e assodato.
Poi frquentare un campo non vuol dire diventare i migliori padroni di cani del mondo, chi inizia è perchè sente di aver bisogno di una mano da una persona più esperta...tutto quì.
Però ti potrei ribaltare la domanda: a cosa serve un cane che gira nel bosco..corre..... si fa gli affari suoi al massimo arriva quando lo chiami.......senza interagire con te???
|
La mia risposta è banale e semplice , ho preso un clc per avere un compagno d'escursione , non ho bisogno di difese non ho ambizioni non sono nelle forze armate , non devo correggere il carattere dei miei cani , non seleziono e non trovo interessante far lavorare il cane come lo intendete voi capisco meglio un cane da cacia che deve cacciare un cane da slitta che deve tirare , li esiste un fine pratico , mettici pure i cani da tartufo .
Non ho necessità di comprendere l'utilita' di questo cane , anzi vi chiedo una volta eseguiti i comandi o quel che si voglia dove finisce la vera utilita' della cosa .
Per il resto comprendo la vostra passione non la giudico male ma non mi sento di farne parte per scarso interesse ma ovviamente mi incuriosisce la vostra dedizione e passione che è diverso.
I campi potrei anche averli visti toccati con mano ma fidati non è scattato nulla .