View Single Post
Old 11-11-2009, 16:42   #215
fra
Member
 
fra's Avatar
 
Join Date: Sep 2004
Location: Bergamo
Posts: 134
Send a message via Skype™ to fra
Default

[quote=wolflinx;253373][quote=fra;252889]
Ciao Francesca , intendo che vedere un cane solo 3 volte dice pochissimo , Hunter è uno dei clc piu' belli in circolazione cosa sia successo ad Hunter da 6 mesi a questa parte sia noto ai vecchi .


Ciao Francesco,

non preoccuparti, non mi sono offesa, volevo solo capire il tuo punto di vista quando sostenevi che "Hunty dice poco", se da un punto di vista morfologico od altro. Io non ci capisco una mazza di morfologia, standard ecc., ed in verità nemmeno mi interessa capirci... ma dai vari pareri che ho ricevuto da allevatori amici e non, giudici ecc., ho sempre capito che Hunty pare essere un gran bel cane da un punto di vista morfologico, quindi volevo capire a cosa ti riferivi con quella frase, visto che appunto, ti considero una persona competente in materia di clc.

Per quanto riguarda il lavoro al campo, Hunty è sicuramente migliorato notevolmente, se ti ricordi quando l'hai visto forse ai primi incontri Galc, era un problema persino avvicinarlo alle persone. Ora è in grado di stare in mezzo alla gente, tranquillo, di correre in mezzo alle persone, senza ringhiare ecc. Anche con gli altri cani, se non sono clc, è molto migliorato.

L'abbiamo visto di recente finire gli attacchi e starsene a terra tranquillo, lasciarmi andare dal figurante a dargli la mano, e farmi tornare da lui... farsi accarezzare dopo gli attacchi, ovviamente da quelli che conosce, visto che lui, cmq, non è uno che ama essere "stropicciato" da estranei.
Quindi ritengo che il cane sappia molto bene quando ha finito di mordere come si deve comportare.
Anch'io credo fortemente che non è vero che gli attacchi stimolano l'aggressività del cane, Hunty a 6 mesi si voleva mangiare i proprietari precedenti e non sapeva certo cos'era un attacco.
Concordo pienamente con Scila e chi sostiene che, se ben fatti, contribuiscono a far sfogare il cane.
Anche fuori dal campo, di recente ha dato prova di essere cmq "equilibrato" e di saper bene cosa fa e quando lo fa: si è sganciata l'allunghina con cui era legato in passeggiata, ha rincorso un cacciatore con il suo cane... e non ha fatto nulla, è rimasto li ad aspettare che io lo andassi a prendere.
Forse qualcuno dirà un po' poco, se tornava da te era meglio! Sono perfettamente d'accordo, ed è x questo che cmq, lavora al campo, x continuare ad essere sempre piu' gestibile, x migliorare il ns rapporto xche' cmq è un bel testone ed a volte, mi fa davvero perdere 10 anni di vita, con i suoi atteggiamenti da coyote!

Con me le prove di forza sono finite da due/tre anni ormai, dai tempi in cui gli è stata data la fluoxetina dalla comportamentista. E devo dire che se non avessi avuto il supporto di Gianni, l'addestratore e del campo, non sarei mai riuscita a gestire quelle situazioni in cui lui mi faceva contro.

Il vero problema è che con il cane ci lavoro io al campo e la maggior parte dei problemi lui li ha dati con mio marito,che assolutamente si è sempre rifiutato di lavorare con il cane ed, allo stato attuale, ci vive completamente separato.

Non credo nemmeno sia un cane da abbattere (anche se dopo quello che ha fatto, molti lo avrebbero seccato vivo!), ma sicuramente uno da gestire sempre con mille occhi e da tenere sempre sotto controllo.
Chi mi conosce bene, pensa che io sia paranoica e che mi preoccupi sempre troppo x il cane, sicuramente questo mio comportamento negativo, lo trasmetto anche al cane e quindi sentendo insicura me, lui fa il deficiente, sarà un mio limite, ma dai problemi con mio marito, io temo sempre possa fare qualche altro casino, anche se fino ad ora, non ha mai dato segnali di aggressione vs le altre persone.

A volte penso persino che lui in mano a qualcun altro sarebbe + gestibile, che non si prenderebbe le libertà che si prende con me, che non avrebbe fatto quello che ha fatto...e mi sento in colpa x non averlo saputo gestire da subito come avrei dovuto,ma è stata dura trovarsi a 6 mesi con un cane che voleva mangiarsi cani, persone... indistintamente.
Non a caso, anche al campo, se lo gestisce ad esempio l'addestratore sembra un telecomando, quindi probabilmente è proprio vero che anch'io ho sbagliato all'inizio nella sua gestione.
Poi penso che con me, ogni volta che ha creato problemi, abbiamo cercato la maniera + giusta x risolverli, qualcun altro, l'avrebbe sicuramente mandato in paradiso senza esitazione.

Vi chiedo scusa se sono andata un po' fuori tema, dal lavoro al campo ai problemi personali di Hunty.

Cari saluti

Fra & Hunty
fra jest offline   Reply With Quote