Ciao a tutti,
grazie per le vostre risposte, mi sono state tutte molto utili per riflettere..
A parte le ovvie differenze di carattere individuali, da quello che ho letto mi sembra di capire che il CLC ha un carattere più indipendente rispetto al PT e quindi risulta meno "pronto" ad eseguire le richieste del padrone o ad apprendere eventuali insegnamenti, nonostante sia un cane di notevole intelligenza.. Per quanto riguarda i danni che un cucciolo è in grado di provocare vedo con piacere che le due razze più o meno sono equivalenti, in realtà mi ero spaventata leggendo alcuni interventi nel forum, probabilmente dovuti a cani con un carattere davvero troppo irruento! Il vero problema a quanto pare è il grado di sottomissione nei confronti dell'uomo, che nel CLC mi sembra di capire sia sempre "in equilibrio precario" e la sofferenza che i CLC provano se lasciati da soli, anche per periodi brevi..
Probabilmente opterò come primo cane per una femmina di PT, perchè alla luce di quanto mi avete detto sembra che sia la "combinazione" meno problematica..
Ho inoltre scoperto poco tempo fa che "Guido" (scrive anche in questa sede) è il papà di una mia ex alunna e Domenica andrò a vedere una sessione di addestramento della Protezione Civile alla quale prendono parte esemplari di entrambe le razze, così potrò rendermi conto direttamente del modo in cui i due tipi di cane reagiscono all'addestramento.. Non mi sarei mai aspettata un'occasione migliore per fare domande!
Ringrazio comunque tutti e dato che intendo prendere il cucciolo dopo le ferie estive (sempre per non rischiare il divorzio prima) aspetto comunque aggiornamenti da chi volesse darmeli!
Ciao!