Beh, è ovvio, tutti i cani che fanno Ud -se non lo sono già- diventano degli squilibrati
Boh, io prendo per esempio ciò che conosco e cioè nostri 2 cani (ma sono 3 anni che facciamo poco o nulla purtroppo) :
- Navarino vuoi per genetica vuoi per errori nostri era un rompicoglioni, ma persino l' addestramento "giurassico" del primo add. (bravo con i cani ma di scuola Mesozoica) in cui ci siamo imbattuti è servito comunque a noi per tenerlo sotto controllo e impartire una gerarchia (non tutti nascono C. Millan).
Il cane in seguito a questo addestramento errato sul fronte sportivo ha appreso difetti che è stato difficile correggere in seguito ma sul fronte della vita di tutti i giorni ha solo giovato una esperienza al campo.
- Isabeau invece fin da piccola è stata ben "coltivata" ed essendo naturalmente più sottomessa andava anche meglio di Nav anche nel morso perché non aveva il concetto di "diffidenza" nei confronti dell' uomo.
Ovviamente peccava in aggressività, ma noi andavamo per divertirci e far divertire i cani. Nessun risvolto negativo sul carattere nella vita di tutti i giorni ma anzi un maggior controllo (considerato che Isa
E' un cane matto come un cavallo...pazzo

)
FORSE, essendo cani alla fin fine equilibrati (?) nei loro rapporti con il genere umano e non avendo avuti grossi traumi dall' addestramento nonostante le nostre cazzate con Navarino, con loro non riesco a riscontrare gli effetti negativi paventati dalla Zia Bonfi riguardo l' UD.