View Single Post
Old 13-11-2009, 19:48   #300
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

vabbè vedo che alcune persone continuano a mettersi su un piedistallo usando toni inspiegabili a chi si rivolge con educazione.
Quindi smetto di porre le mie domande dato che sono cazzate,continuo a fare i miei giochini stupidi nel bosco(si vede che anche voi il post di stefano di tristan non l'avete letto) e vi lascio disquisire dato che non sono all'altezza.
Io al campo ci sono stata,ho visto lavorare i cani non molti lo ammetto...perchè ciò che mi interessava fare al campo alla fine lo facevo ugualmente mentre passeggiavo stupidamente nel bosco..a me purtroppo non mi è scattato quel "chè" che mi ha fatto continuare e perchè nutrivo e continuo a nutrite certi dubbi su alcune discipline.Poi di certo voi con questo atteggiamento non mi invogliate minimamente dato che alle domande rispondete solo"tacete perchè non siete frequentatori abituali di campo".
Io non mi sento una cacchina perchè non faccio ud mi dispiace ma sarei interessata comunque a capire.AMEN

dite che dico cazzate ma non mi rispondete...belle argomentazioni portate di contro alla mie cazzate,ci dite di venire al campo ma..voi fate gli esercizi come automi oppure sapete perchè li fate?Credo che sappiate perchè fate un certo tipo di cosa quindi non ci vorrebbe niente a spiegarlo a parole.

le linee di lavoro non sono reattive e più difficili da gestire?Non stavo parlando di cani aggressivi ma reattivi(cosa ben diversa).
Il mio discorso era che se ci vorrà una prova di lavoro per diventare campione italiano(o pura utopia..riproduttore)perchè non vengono scelte discipline in cui vengono ugualmente ammirate doti di addestrabilità? perchè proprio l' ud?

Io poi non ho mai detto che i cani che fanno ud sono tutti aggressivi,quindi donzelle non rifatevela con me,io l'unica cosa che ho detto e che Arnaldo mi ha confermato e che un cane con spiccati problemi di aggressività lo farei sfogare in altro modo alla fine di una sessione di obbidience e mi sarebbe piaciuto conoscere quali sono le motivazioni per cui a un cane cosi' si fanno fare gli attacchi.Ma anche questo non è stato spiegato..se non dai navarri che però non sono i padroni di quel cane ne persone che vanno al campo con lui anche se ho apprezzato il loro intervento perchè hanno risposto educatamente a delle domande portando esempi pratici.


questo vostro atteggiamento però mi fà capire molte cose...

complimenti.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 13-11-2009 at 20:08.
wilupi! jest offline   Reply With Quote