Quote:
Originally Posted by Navarre
Aggiunta per Antonella: se Micky ha/aveva il carattere che hai descritto tu in passato (io l' ho visto una volta e mi pareva comunque tranquillo) probabilmente hai fatto bene a non insistere con l' utilità-difesa, forse per lui sarebbe stato stress in più...mi ha lasciato infatti esterrefatto la reazione di lui all' arrivo della nuova cucciola in casa.
|
che c'è da rimanere esterefatto?
Miki non è andato in aggressività con la cucciola ma in depressione magari fosse andato in aggressività avrei saputo come fare a risolvere invece cosi' c'erano solo gli antidepressivi come soluzione.
La cucciola era vicina al collasso(ho sentito due diverse veterinarie sia per miki che per lei prima di prendere la mia decisione)perchè la tensione l'aveva mandata in diarrea(una settimana filata di diarrea anche 10 cacche al giorno,inutile dire che ho provato di tutto,ho fatto esami ecc..)e la soluzione era farle due flebo al giorno.
Se c'è chi dice che un cane lo devi dare via solo per morte del proprietario non è affar mio,perchè io voglio che il mio cane sia felice e abbia la vita migliore possibile,uno sotto antidepressivi e l'altra con le flebo non era proprio la visione che avevo io della coppia felice di clc.
Sono sicura che se non fosse stata cucciola...ma già femmina non l'avrebbe presa cosi.Per mia personale esperienza(otto anni di depressioni continue,non mie per fortuna)c'è solo un modo per combatterla..ovvero rimuovere ciò che la provoca tanto più se c'è il rischio di morte o comunque di far soffrire pure l'altra.
il fatto che Miki abbia la nomea di essere diffidente è vero è colpa mia perchè ho espresso qui in passato tutti i miei dubbi,ho fatto domande su come migliorare quel lato del suo carattere che per me andava migliorato invece di tacere come fanno molti facendo credere a tutti che hanno super cani.Miki non ha mai avuto una forte diffidenza ,non ha paura dei rumori o delle cose,è solo riservato con gli estranei fra cui però ci cammina in mezzo senza problemi.