View Single Post
Old 13-11-2009, 21:16   #311
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by Denial View Post
Allora premetto che io sono andato al campo solo per qualche mese, la maggior parte dei quali in mano a persone non proprio competenti!

Sono daccordo su quello che dice Alessio, cioè l'unica vera selezione caratteriale la puoi avere facendo UD, in quanto sicuramente è l'unica disciplina in grado di far venire fuori tutti i lati del cani, luci e ombre, cosa che correndo dentro ad un tubo, attraverso una ruota o in mezzo ad un bosco è impossibile capire.
Tuttavia non concepisco l'accanimento nel far fare al cane cose che non è in grado di fare o che addirittura lo turbino e gli creino dei problemi solo per egoismo (non trovo una parola più adatta!), e secondo me è molto facile rovinare il carattere di un cane in mano ad una persona incompetente e avere reazione spropositate quando si è in giro per strada.

Un cane sereno che è in grado di attaccare in un modo decente e pulito, che abbia voglia di fare e lo faccia con empatia, lo vedi nel giro di pochi mesi, senza dover arrivare a tirare frustate sulle zampe o bastonate nei denti e sono questi i cani da usare per una vera selezione (da lavoro), non quelli che tirano fuori un avviamento dopo 4 o 5 anni.

Poi come dicevano Stefano ed altri prima, anche io l'utilità in sta Utilità e Difesa non ce la trovo (probabilmente soltanto a causa ti una definizione un po "arcaica"), un cane che fa l'IPO al giorno d'oggi è utile a chi? e difende chi da che cosa se vive in giardino/box?
Ciò non toglie che se ad uno il cane piace viverselo con serenità, interagendo attraverso questa disciplina n è un nazista a cui piace maltrattare il cane...
L'Utilità e Difesa, l'IPO servono a creare le basi necessarie per i veri cani da Utilità (quindi scopo selettivo), e sono una disciplina agonistica...concordo che in ques'ultima si vedono cose come l'accanimento e l'egoismo...non è il caso del clc, perchè uno che vuole farlo per agonismo/egoismo e si prende un clc si da solo una martellata nei coglioni...Giacomo di Ravenna mi ha detto anche una volta: se uno ha passione per il comportamento canino, per l'etologia, addestrare un clc è forse l'esperienza più completa per la sua mimica e completezza di schemi...detto da un boxerista che non si prenderà mai un clc...ecco forse un'altro scopo..

Last edited by woland77; 13-11-2009 at 21:20.
woland77 jest offline   Reply With Quote