Il salamotto se l'è portato dentro al kennel e se è per quello non me lo voleva mollare.
Ma il punto è che non aveva idea di che cacchio stesse facendo Marco, non capiva essendo la prima volta in campo. Mi era stato chiesto di provare, ed io non avendo nulla in contrario ho provato. Recupererò, visto che mi si rompe i maroni, il video che ha ancora Luca Campisi. Forse su quello ci sono meno dubbi.
Non ho mai pensato a come potesse essere Forrest in UD perchè non me nè mai fragato nulla. Visto che non ne conoscevo il suo vissuto ho preferito lasciarlo così. Posso capire che a qualcuno Forrest incuta timore per il suo modo anomalo di essere, anche a me rimangono dei vuoti che non potrò mai colmare ma penso che se fosse stato un cane aggressivo, problematico o pazzoide e mordace in questi 5 anni e mezzo che è con me e che ha avuto ampio spazio per essere ciò che voleva essere, lo avrei ben visto. Invece non solo si è dimostrato un cane equilibrato, anche senza UD, ma ha generato prole con caratteri reattivi, buoni e non mordaci. Senza contare che la mamma di Forrest, Mona, era una signora clc con notevoli brevetti....
Io ho adottato Forrest, ce ne fossero di cani comperati ex-novo dai proprietari così!
Io perlomeno ho capito che per lui l'UD non era il caso, (diciamo che lo penso per il 99% dei clc), c'è invece chi si ostina in questa disciplina rovinando cane e rapporto....perseverare è diabolico!
Last edited by Bonfiglioli; 17-11-2009 at 16:47.
|