View Single Post
Old 18-11-2009, 22:40   #14
DaviYork
Junior Member
 
DaviYork's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Monza (MI)
Posts: 87
Send a message via MSN to DaviYork
Default

Quote:
Originally Posted by eleraja View Post
Non trovo affatto morboso un attaccamento simile.... tutt'altro! (a meno che lui non senta di dover vegliare su di te... ma non mi pare questo il caso... hehehe!) Non mi stupisce neppure un "cucco" (scusa: è così che li chiamo) che non ama le coccole... figurati! La mia di "cucca" da cucciola (fino a un anno e mezzo) mi ringhiava se la "sbracciolavo" troppo... oggi sopporta! Addirittura un pochino le piacciono certe coccole! ma solo se le faccio quelle giuste! Capisco quando parli di equilibrio: ci siamo "tarati" no?! Ovvero sappaimo come comportarci, rispettando sapzi e psiche di questi individui dalla sensibilità strabiliante, sbalorditiva! Li vediamo muoversi nel proprio paesaggio in modo spesso circospetto, attento. Cauti, ma allo stesso tempo sicuri. Con una furbizia e scaltrezza innata sanno cogliere il mondo che li circonda in modo spontaneo, istintivamente naturale, senza tutte quelle paturnie mentali che l'uomo compone limitando spontaneità primordiali abbandonate da millenni. .... Lorenz ha detto che il recupero della nostra animalità "è il solo mezzo che ci resti per divenire finalmente umani". Sarà per questo che ci piacciono così tanto i nostri "cucchi"?
elena
L'attaccamento "morboso" io lo giustifico con il fatto che per 7 anni lui è stato sempre e solo in giardino, mai puntato zampa in casa.
Da circa un anno invece la situazione l'abbiamo ribaltata, perchè ora passa gran parte della giornata in casa, e per lui è stato un mondo completamente diverso. Il poterci vedere, osservare, il poter partecipare alla vita di famiglia costantemente è stato un cambiamento radicale. Per lui, e per noi. Perchè ora lo sento veramente MIO, lo sento veramente mio compagno di vita.. mentre prima era soltanto "il mio cane". A cui ho sempre voluto bene, sia ben chiaro, ma.. ora è tutta un'altra cosa. E credo che questo suo "non volersi perdere" nemmeno un mio movimento sia causato dalla piacevole nuova situazione di potersi sentire finalmente parte del branco. Credo la svolta sia stata qui. Più presenza, quindi più comprensione, quindi più collaborazione.. un po' come una catena.. e le cose stanno migliorando.
So che sarà una cavolata, ma ho iniziato a riflettere veramente a fondo sui miei errori di gestione e a voler trovare una soluzione per portare la situazione a un livello "decente" da quando ho iniziato a leggere questo forum, a vedere come molte persone vivevano il rapporto con il proprio peloso in modo così diverso dal mio, parlando e chiedendo consigli ad alcuni di voi perchè vedevo nettamente la differenza tra me e parecchi di voi.. e ho capito cosa stavo buttando via.. nonostante, ripeto, seppur in modo sbagliato.. l'ho sempre amato.
Ma la cosa più bella, ma anche quella che mi mette in profondo imbarazzo nei suoi confronti, è vedere come i cani riescono a darti molto più di quello che tu dai a loro. E' vedere che, nonostante per metà della sua vita ho fatto una cazzata dietro l'altra, lui è sempre qui come se fossi la sua ragione di vita, come se per lui tutti i torti subiti fin'ora.. non contassero nulla. Credo che purtroppo nella natura umana questa cosa non esista, mentre è meraviglioso leggere negli occhi del proprio cane l'espressione "Hey, nonostante tutto va che io non ho nessun rancore con te". Questo è quello che sento quando ci mettiamo a guardarci occhi negli occhi.

P.S. Complimenti invece a te e ai tuoi "cucchi", credo che le tue foto descrivano il vs. rapporto molto più di quello che semplici parole possono dire.
DaviYork jest offline   Reply With Quote