View Single Post
Old 19-11-2009, 23:14   #18
BrunoeSimona
Junior Member
 
BrunoeSimona's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Posts: 130
Default

Un cordiale buonasera a tutti,

volevo intervenire ieri, ma non riuscivo a collegarmi (sembrava che il sito fosse pieno di virus - così diceva il mio pc).
Wilupi ha però anticipato in sostanza il mio intervento.
Sono andato a scartabellare i risarcimenti, facendone una media abbastanza realistica, dei risarcimenti italiani in merito alle predazioni di lupi (non di cani per cui non è previsto alcun indennizzo) su bestiame domestico, e devo dire che il pastore non ti ha “trattato male”.
La media supera abbondantemente gli importi da te citati – anche grazie allo smaltimento delle carcasse e a tutto quello citato da Wilupi – ed il fatto che il gregge fosse a pascolare in un'area non recintata è insignificante sotto il profilo giuridico italiano.
Mi sono fatto mandare dalla sede italiana di WolfEmergency tutti i riferimenti del caso, e credo che si possa parlare di onestà da parte del malcapitato pastore.
Non entro nel merito della vicenda, considerazioni etologiche e “predazioni” su cui ho sempre espresso un parere molto chiaro.
Quanto alla “nutrizione” è piuttosto normale che non abbiano portato a termine la “predazione” dal momento che si tratta di cani; animali ai quali, lo ricordo, sono state tolte geneticamente delle sequenze di predazione (tra le quali il “consumo”).
Sono perfettamente d'accordo con quanto dice Wilupi in merito alla reputazione: più si insite a vederli “lupi” e peggio è per la razza.
Ricordo che la malsana idea dell'Ente Di Tutela del Cane Lupo Cecoslovacco richiesto sia dalle Associazioni allevatori che da vari gruppi cinofili italiani, nasceva proprio da questo malinteso e che WolfEmergency si oppose all'iniziativa con un solo voto di scarto in sede di consiglio.


Un caro saluto


Bruno
BrunoeSimona jest offline   Reply With Quote