Quote:
Originally Posted by FRANCESCA
Solo un'appunto, non "devi vivere per lui" ma "VIVI PER LUI"
Non è una cosa che qualcuno ti impone di fare, quando hai un CLC ti viene naturale. Almeno per me è così. Se vado in qualche posto e loro non ci sono, non riesco a godermi appieno la giornata, una parte della mia testa resta constantemente a pensare a loro.
E' un cane che sa dare tanto ma che chiede anche tanto.
E' bellissimo anche per questo.
|
Sostanzialmente d'accordo con te che con il tuo ragionamento dimostri di essere il "proprietario ideale" del CLC, ma la questione è appunto questa:
Quanti tra coloro che decidono di prendere un CLC sono coscienti che dovranno vivere per lui?
Partendo da questo ragionamento e osservando il numero degli abbandoni (di cui siamo a conoscenza solo in minima parte occhio!!!) riprendo il discorso sugli allevatori (professionali e non ) che a quanto sembra il problema non se lo pongono proprio ( salvo naturalmente le poche eccezioni che tutti conosciamo).
Nei paesi più "evoluti" del nostro, gli allevatori "amatoriali" sono veramente minimi ed occasionali, la maggioranza degli animali sono sterilizzati ( orrore, orrore) riservando a pochi, selezionati nonchè professionali e FISCALIZZATI allevatori la responsabilità di decidere se dare o non dare il cucciolo all'appassionato di turno ben coscienti che se lo danno alla persona sbagliata, fanno un danno alla razza e di conseguenza al "loro" business... fantascienza? per molti di noi si, per la maggioranza dei cani abbandonati nei canili pure....