View Single Post
Old 02-12-2009, 17:22   #7
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by LeoNairi View Post
G
Qualcuno sa dirmi altro in proposito? Casi simili?

pure il mio da piccolo piccolo ringhiava in continuazione, per le ragioni più insignificanti (perfino se lo "spostavi" con la mano se metteva il muso nelle buste della spesa, o in certi casi anche se lo prendevi in braccio). Io l'ho semplicemente ignorato, sono andata avanti nel cercare di stabilire le gerarchie con le solite regole di giestione delle risorse e piano piano ha smesso da sè.

Sento spesso dire: io non tollero che il mio cane mi ringhi. Non credo che il problema sia il RINGHIO, il problema è ciò che va a scatenare il ringhio stesso. Non è che se elimini il ringhio, elimini automaticamente ciò che ci sta dietro... anzi, il ringhio è un avvertimento preziosissimo, i cani più pericolosi sono quelli che ne hanno perso l'uso. Inibendo il ringhio in un cane ottieni solo una cosa: la prossima volta il cane passa direttamete al morso, senza avvisare. Tu lavora sulla gerarchia, quando la cucciola avrà cominciato a capire il suo posto le passerà automaticamente l'idea di poterti ringhiare.
Fede86 jest offline   Reply With Quote