Quote:
Originally Posted by wildwolf
Per me sono alcune cose, che non riesco mandare giu...
1.) il passato, Sciavitu, e indiani nativi...
2.) pena di morte...
3.) ambiente e economia...
4.) umanità e patriotismo...
5.) ricerca spazziale...
6.) imbroglio dell popolo e di tutto l'mondo
7.) razzismo...
Poi potrei aggiungere mile altre cose, ma questo sono i ostacoli da me impossibile di superare...
|
sul passato,ma scusa la germania ha qualcosa da farsi perdonare(austria inclusa,direi) e ,su piccola scala,pure l'italia,LORO la dittatura non la hanno mai avuto,NOI SI
sulla pena di morte,bah..in italia molti la vorrebebro(e forse pure nel nord europa)
sull ambiente mica son peggio di noi,sai,anzi,su alcune cose han tutelato bene(non su tutte)
sul patriottismo è nel loro dna,come altre caratteristiche in altre nazioni
(e ,tra parentesi,col loro patriottismo ci han salvato il sedere 2-3 volte..magari ricordarlo eh..certo in sud america negli anni 70 di porcate ne han fatte)
razzismo?cè di peggio che loro,certo loro non lo sono i meno
diciamo che ecco si le loro istituzioni economiche CONTROLLANO troppo e condizionano il resto del mondo,si,la fissa del MERCATO dei licenziamenti facili e qualche appetito di troppo sulel risorse degli altri paesi(vedi iraq ma anche Cile il tristemente celebre sanguinosissimo GOLPE nel 1973)
pure il loro sistema educativo e per certi versi le università fan ridere
sulla ricerca spaziale..scusa..linda..ma che discorso è????
sempre che non volesti intendere altro,se intendi le avventure spaziali(si fa x dire):
questo è un errore tuo,se son esistiti prima i commodore 64 e dopo i vari pentium è proprio..x la prima avventura spaziale/ lunare del 1969 che diede un impulso tale alla ricerca informatica da creare il personal pc nel 1981..non è una battuta è un fatto,è NOTO,la ricerca "civile" viene dopo quella militare,tu scrivi qui col pc perchè LA han fatto tante di quelle ricerche cibernetiche da creare internet prima e il personal computer,poi,eh..
sull imbroglio,..mah,qualcosa sull 11 settembre di strano,cè..ma ne parlarem poi