Quote:
Originally Posted by alastor
ciao Fabrizio,
le mie uscite sono di un'ora alla mattina e altrettanto al pomeriggio, e i cucciolo non sembra risentirne, però......  adesso mi hai messo un dubbio sulla bontà di ciò che sto facendo. credi che possano insorgere problemi? (ossei? respiratori? circolatori?)
aspetto pareri!
da parte mia non mi sembra di esagerare, quando torniamo ha ancora voglia di correre....
grazie.
|
Ciao Alessio... come ti ha detto Kika, dipende anche un po da ciò che fai nelle passeggiate... A volte scrivendo di fretta via internet si rischia anche di fraintendere, per cui quando tu hai detto facciamo delle passeggiate di 2 ore la prima cosa che ho pensato e che camminavate per due ore

e vi facevate 10 km a piedi, quindi ti ho risposto in base a questa sensazione... Però fattore tempo e distanza sono due cose ben diverse, perchè anche io mi facevo delle passeggiate di un'ora in paese tra la gente o nei dintorni di casa mia nei prati, ma in tutto potevamo fare 2 km al max, perchè lo lasciavo libero di fermarsi ad annusare, esplorare, ecc...
A me, ad esempio, al campo mi cazziavano quando lo lasciavo magari per più di mezz'ora libero nei recinti a giocare con gli altri clc più adulti, perchè correva parecchio per star dietro a quelli più grandi, anche se apparentemente magari non dava segni di stanchezza...
Il problema fondamentale è quello di evitare eccessivi sforzi alle articolazioni durante la crescita per evitare che da grandi questo porti a problemi legati alla displasia...
Io ero poi anche attento a non fargli fare le scale, ma a volte quando gli preparavo la pappa lo vedevo fare dei salti tipo canguro che mi facevano accapponare la pelle...
Ciao