View Single Post
Old 13-12-2009, 17:00   #33
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

Quote:
Originally Posted by wildwolf View Post
Scelta etica

Gli animali sono esseri senzienti, capaci di provare sensazioni, emozioni, sentimenti, come ben sanno tutti quelli di noi che ospitano in casa un cane o un gatto.
Una mucca non è molto diversa da un cane, da questo punto di vista. Né un maiale è diverso, è un essere intelligente, affettuoso, curioso. Ma questi animali vengono invece trattati come cose: affinché l'attività di allevamenti, mangimifici, impianti di macellazione e catene di distribuzione risulti economicamente compatibile con i livelli produttivi richiesti dal mercato, è necessario che il prezzo di carne, latte e uova rimanga accessibile per il maggior numero possibile di consumatori.
Per essere sostenibile, la zootecnia chimica e intensiva deve quindi massimizzare i profitti basandosi sul ribasso delle spese.
Ormai il 99% degli allevamenti sono intensivi: gli animali vengono allevati in spazi ristrettissimi, senza mai la possibilità di uscire alla luce del sole. Ogni tanto si vedono delle vacche al pascolo, è vero, ma sono solo quell'1% di animali più "fortunati" che vengono trattati meno peggio. Anche a questi tocca, comunque, la stessa fine degli altri: il macello. Lì, vengono ammazzati senza pietà , senza alcun sentimento di compassione, senza sentire che si tratta di esseri senzienti. Sono solo "capi" da abbattere.
I macelli sono sempre nascosti alla vista del pubblico: per potersi nutrire di animali, le persone devono allontanare il pensiero della loro uccisione, ci deve essere separazione tra l'immagine dell'animale vivo nella "fattoria" (che oggi ormai non esiste quasi più ed è sostituita dagli allevamenti intensivi) e la sua carne da infilzare con la forchetta. Se ciascuno dovesse ammazzare da sé gli animali che mangia, sicuramente molti di loro avrebbero salva la vita.
Nel corso della sua vita (80 anni in media), ogni italiano uccide per cibarsene circa 1400 animali tra bovini, polli, tacchini e altri volatili, maiali, conigli, cavalli.

Le immagini parlano da sole: visita la mostra fotografica e guarda i filmati di animali negli allevamenti e nei macelli.

Come gia detto i filmati non servano spiegazioni scentifice.... ( dal gov. USA ) ...parlano da soli!
Concordo sul definire "scelta etica" la scelta di adottare uno stile di vita vegetariano o vegano.

Sono invece in disaccordo in merito al discorso che "le persone devono allontanare da se il pensiero dell'uccisione degli animali per potersene cibare tranquillamente".

La stragrande maggioranza della gente che -purtroppo- conosco e con cui ho a che fare, se ne fotte bellamente di come vengono fatti vivere e/o crepare gli animali, ed anche se li portassi a vedere come vengono macellati, non cambierebbero nemmeno di una sola virgola né il proprio stile di vita né le proprie abitudini alimentari.

Parimenti, ritengo che la stragrande maggioranza degli stessi non avrebbe grossi problemi a macellare con le proprie mani gli animali, se questo fosse l'unico modo per poterseli mangiare.

Eh sì, la gente che conosco è in grande maggioranza così, non so se la gente che conosci/frequenti tu sia poi davvero tanto diversa, o se semplicemente ti rifiuti di prendere atto di come sia fatta la maggior parte degli individui appartenenti alla specie umana.

Qualcuno che fra i non vegetariani/vegani si interessa al "come vengono fatti vivere gli animali" c'è pure, ma nella maggior parte dei casi, lo fa più per assicurarsi/avere garanzie circa la qualità del prodotto finale che vuole mettersi nel piatto e nella panza, che non per volontà di assicurare una vita minimamente dignitosa alle bestie.


P.S.
i links che hai inserito non si aprono, puoi controllare cosa c'è che non ha funzionato ?

Sempre a proposito di links, ti suggerisco :
http://www.earthlings.com/


sulla questione "allevamenti intensivi", la Gabanelli di Report ha realizzato un servizio interessante:
link al video

link al testo
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw

Last edited by Darkness; 13-12-2009 at 18:32.
Darkness jest offline   Reply With Quote